Attualità

Cilento, allarme incendi per l’estate

L'allarme di Pellegrino: mancano uomini e mezzi

Carmela Santi

20 Maggio 2018

«Incendi nel Parco, se la Regione non ci invia uomini e mezzi rischiamo un’altra estate disastrosa».
L’appello denuncia arriva dal Presidente del Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni Tommaso Pellegrino. Nell’intervento di ieri mattina, nel Teatro la Provvidenza, durante un incontro organizzato dalla Diocesi sul patrimonio boschivo, il presidente ha esternato tutta la sua preoccupazione, ma soprattutto l’amarezza per l’attuale piano regionale. Pellegrino ha ringraziato l’assessore Corrado Matera per l’interessamento, «ma se nel Parco del Cilento non arriveranno elicotteri – ha detto – se la centrale operativa con le 70 telecamere costate milioni di euro resterà ferma e non arriveranno altri uomini in supporto alle forze dell’ordine già al lavoro, l’area protetta sarà abbandonata ai piromani».

Pellegrino non le ha mandate a dire al governo Regionale richiamando all’attenzione anche il governo centrale. «Per legge – ha ricordato – siamo un’area protetta ma il Parco rischia di fallire nella sua mission principale che è la tutela del territorio, se non può disporre dei mezzi necessari a operare. È un controsenso. Da un lato siamo riconosciuti quale Parco Nazionale, dall’altro non ci garantiscono i mezzi per combattere una emergenza importante come quella degli incendi. Al momento siamo soli».
La preoccupazione di Pellegrino trova conferma nei dati ricordati dal comandante provinciale di vigili del fuoco, Adriano De Acutis. Lo scorso anno nel Parco del Cilento i caschi rossi hanno effettuato 1500 interventi, il 30 per cento di tutta la Provincia. Sono andati a fuoco 2500 ettari di macchia mediterranea, pari a centinaia di campi di calcio.

Difficoltà e ritardi negli interventi per l’assenza dei Dos, direttori delle operazioni di spegnimento. In attese di risposte il Parco non resta fermo. È pronta una convenzione con i vigili del fuoco di Salerno. Al dibattito aperto con i saluti del vescovo della Diocesi di Vallo, Ciro Miniero, sono intervenuti anche il vescovo di Caserta Giovanni D’Alise e Mario Guariglia comandante dei carabinieri del Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home