Attualità

Casal Velino: studenti in spiaggia per “Ambientiamoci”

E' successo nella mattinata di venerdi

Christian Vitale

20 Maggio 2018

Nella mattinata di venerdi 18 maggio, presso il Lido Cinque Vele di Casal Velino, si è svolta una particolare lezione, tenuta in spiaggia ai ragazzi della terza media del comune stesso, denominata “Ambientiamoci”.
Questo programma, portato avanti dall’associazione “I Love Acquavella” e patrocinata dal Comune di Casal Velino, è arrivato al suo quarto anno di vita ed è proposto nelle varie scuole della zona. L’intento principale, del programma, mira alla sensibilizzazione e all’educazione dei più piccoli in merito all’inquinamento prodotto dagli uomini, al riciclo dei materiali e alla tutela dell’ambiente e del territorio in genere.

“Ambientiamoci” fa parte del progetto “Io ricreo“, promosso sempre da “I Love Acquavella“, nato dalla volonta di educare grandi e piccoli verso un giusto e sano utilizzo della raccolta differenziata.
Alla base di “Io ricreo”, per il riciclo del prodotto recuperato, è stata adottata la “filosofia” delle 5 R ovvero riduzione, riuso, riciclo, raccolta e recupero.
Tale progetto è stato realizzato, nel 2017, anche a Vallo della Lucania: protagonisti, nell’occasione, sono stati gli ospiti della casa circondariale del comune cilentano.
Nei vari incontri, snocciolati nei dodici mesi del passato anno nell’istituto penitenziario, sono stati realizzati dai ragazzi vari manufatti realizzati con i materiali di riciclo.
In particolare, nel percorso sostenuto e finanziato dal piano di zona di Vallo Della Lucania, sono state realizzate delle luminarie natalizie.

Realizzati inoltre cappelli, portapenna, cestini, sgabelli, orologi, palle di neve, vassoi e svuotatasca, prodotti con: carta, plastica, lattine, cartone e legno.
Nel corso dei dodici mesi sono state inoltre riscontrate dalle educatrci la dimestichezza da parte dei partecipanti nel riutilizzo del legno, usato per la creazione di diversi manufatti.
Questi sono stati per un breve periodo in esposizione a Napoli, presso la galleria Umberto I, nell’ambito della mostra dell’artigianato in carcere arrivata alla sua settima edizione.
.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home