Cilento

Alla scoperta delle spiagge più belle di Castellabate

Ecco i luoghi ideali per un tuffo a mare

Antonella Agresti

20 Maggio 2018

L’estate sta arrivando! E InfoCilento continua a suggerirvi le migliori spiagge della costa cilentana di cui approfittare nei vostri giorni di relax. Oggi visitiamo il comune di Castellabate divenuto noto al grande pubblico anche per essere stato set del film “Benvenuti al Sud”. Il Belvedere della piazzetta del capoluogo è una delle terrazze sul mare più suggestive di tutto il Cilento; le frazioni marine, invece, incorniciano specchi d’acqua tutti rigorosamente insigniti della Bandiera Blu. Il comune di Castellabate vanta anche la presenza di un’area marina protetta istiuita nel 2009 che si estende tra la punta di Ogliastro Marina e la Baia del Sauco  (confine nord con il limitrofo comune di Agropoli).

La Spiaggia del Pozzillo è una delle più apprezzate dai turisti che su diversi blog non esitano a definirla “una delle spiagge più belle del mondo”. Situato tra Santa Maria e San Marco, il Pozzillo offre un litorale di sabbia finissima e un’acqua cristallina la cui profondità aumenta gradualmente così da garantire a tutti la balneazione. Il fondale sabbioso, inoltre, favorisce le passeggiate in acqua.

La frazione Lago, invece, si estende su circa 3 km di costa  lungo la quale sorgono numerose strutture ricettive. Oltre ad offrire un mare pulito, la spiaggia di Lago è anche di interesse storico. Essa ricopre, infatti, una parte della cosiddetta Cava dei Rocchi, scoperta nel 2010 e risalente al VI secolo a.C.. I Greci Trezeni estrassero da questo sito i rocchi, appunto, blocchi di arenaria dalla forma cilindrica impiegati nella realizzazione del fusto delle colonne e, in particolare, utilizzati nella costruzione dei templi di Paestum.

Frequentatissime sono anche le spiagge di Ogliastro Marina, frazione che offre sia litorale sabbioso – come nel caso della “Baia Arena” e di “Punta dell’Ogliastro” – sia calette e insenature rocciose. L’area di Ogliastro, infatti, è caratterizzata dalla presenza del Flysch del Cilento, una particolare tipologia di roccia formata da stratificazioni di arenaria, argilla e calcare. Molto suggestiva è la zona di Punta Tresino grazie alle scogliere a picco sul mare e la ridente vegetazione. Nella frazione di Ogliastro, inoltre, si snodano numerosi percorsi naturalistici attrezzati; i principali sono quelli tra Ogliastro Marina e il Pozzillo e il Sentiero dell’Antica Oliarola che attraversa la pineta.

Il Viale dei Carrubi vi condurrà, se vorrete, dalla frazione di Ogliastro Marina a Punta Licosa. Si tratta di una strada privata che è però percorribile a piedi, in bici o anche in auto. Davanti a voi si aprirà una distesa di vegetazione tipicamente mediterranea composta in prevalenza da carrubi e ulivi. L’estremità di Licosa, con l’omonima piccola isola e il faro, costituisce il limite meridionale del Golfo di Salerno. Il mare è tra i più cristallini della costiera cilentana tanto che Punta Licosa è considerata una delle dodici località più belle del mondo. Ad accrescere il fascino del luogo, poi, è la mitologia: il toponimo deriva dal greco Leukosia, nome di una delle tre sirene incontrate da Ulisse nella sua Odissea.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Vallo della Lucania, ammodernamento e potenziamento per l’Ospedale: presentati i progetti. Le interviste | VIDEO

La conferenza stampa di presentazione si è tenuta questa mattina alla presenza del Governatore Vincenzo De Luca

Capaccio Paestum, candidato sindaco Gaetano Paolino: “Rigore, trasparenza e legalità”

Il candidato sindaco al comune di Capaccio Paestum Gaetano Paolino è al lavoro per la formazione delle liste che lo sosterranno alle elezioni comunali del 25 e 26 maggio prossimi

Voto di scambio: Alfieri e Picariello rispondono alle domande dei giudici | VIDEO

Questa mattina gli interrogatori di Franco Alfieri, Maria Rosaria Picariello e Stefania Nobili

Ernesto Rocco

01/04/2025

Insieme per la Terra Santa: un momento di riflessione a Castellabate

L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle ore 18:30

Capaccio Paestum, resta grave il 15enne trovato ferito in strada. “Escluso pestaggio” | VIDEO

Il giovane è stato ritrovato in stato di incoscienza, i suoi indumenti erano completamente sporchi di sangue. Attualmente si trova al Ruggi

Torna alla home