Cilento

“Uno, nessuno e centomila volti della rete”, l’iniziativa al Castello Baronale di Torraca

Appuntamento giovedì 24 maggio

Comunicato Stampa

18 Maggio 2018

Giovedì 24 maggio 2018 ore 18.00 “Uno, nessuno e centomila volti della rete” presso il Castello Baronale Palamolla di Torraca.

L’incontro, proposto su iniziativa dello Staff del Castello Baronale Palamolla, in collaborazione con il Comune di Torraca, ha come tema l’uso improprio e illimitato della rete, del mondo virtuale e della tecnologia.
Intervengono:
– Felice Bruno (Assessore di Torraca)
– Marco Costanzo (Formatore Coach Nuove Tecnologie)
– Biagio Lauria (Psicologo ad indirizzo clinico)
– Paola Migaldi (Dirigente I.C. Santa Croce di Sapri)
– Carmine Lepore (Editore del fotofumetto Atb Consulting)
– Giuseppe Falagario (Autore e Regista del film).
A seguire, proiezione del film “SILICIO NERO: La Trappola Virtuale” scritto e diretto dal noto regista pugliese Giuseppe Falagario. Opera editoriale e filmica edita con il contributo dell’ Officina Chimica in Movimento di Giovanni D’Onofrio e Frames Studio.
Presentazione anche del fotofumetto edito da Carmine Lepore.

*Il film*
Il Silicio è la fonte naturale che alimenta buona parte della componentistica tecnologica dei nostri tempi in cui viviamo sempre più di virtualità e di socialità ibrida. Apparenze che ingannano o che facilitano la crescita del vizio umano, dando forza alla trappola che si può nascondere dietro un mondo fatto di silicio. Da quest’analisi, nasce l’opera. La pellicola è stata girata principalmente nella terra irpina: un progetto nato soprattutto per valorizzare il territorio e la cultura. Un ricatto a sfondo sessuale, la cui protagonista è una dipendente di un’azienda di prodotti chimici conciari e di un’organizzazione edita allo spionaggio telematico, specializzata in furto di opere sacre, rivendute attraverso visualizzazioni esclusive in siti web e social network. È nata, così, l’idea di progettare nuovi episodi filmici ed ampliare la sceneggiatura per dar vita ad un vero e proprio Action Thriller, pieno di colpi di scena. Massima attenzione sarà dedicata al mondo giovanile, infatti gli episodi tratteranno i temi legati al cyberbullismo, ricatti tecnologici, incontri occasionali, addescamenti, furti telematici, alienazione informatica e violazione della privacy. Ogni singolo episodio sarà realizzato in versione fotofumetto con distribuzione editoriale.

INGRESSO LIBERO

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: “Viandanti di Speranza” con Padre Alex Zanotelli

L'appuntamento è per martedì 8 aprile a partire dalle ore 17:00 presso la Chiesa di Santa Maria del Carmine in San Francesco

Cilento, prove d’estate: tra mare e siti archeologici | VIDEO

A fare da protagonista è stato il sito archeologico di Velia, che ha registrato un’affluenza significativa di persone grazie all’iniziativa #DomenicalMuseo, promossa dal Ministero della Cultura

Chiara Esposito

07/04/2025

Sapri, taglio del nastro per il Club Napoli dedicato ad Emanuele Melillo | VIDEO

Un pomeriggio molto emozionante che ha visto la presenza di centinaia di persone che tra tifo, ricordi e solidarietà hanno aperto le porte della nuova "casa" del Napoli nella città di Sapri

Castellabate, Giusy Ferreri in concerto per i festeggiamenti di San Marco Evangelista

La cantautrice palermitana si esibirà con tutte le canzoni più celebri del suo repertorio

Incendio in un’abitazione a Castellabate: necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme hanno distrutto un’apecar parcheggiata nel giardino dell’abitazione, sotto una tettoia

Addio a Roberto De Simone: era cittadino onorario del Cilento

Il maestro rielaborò la musica popolare del Sud Italia e innovò il teatro musicale. Forte legame con il Cilento che gli conferì la cittadinanza onoraria.

Ernesto Rocco

07/04/2025

“La Roma era la tua vita… e tu la nostra”: l’addio commosso al giovane Pietro Spizzico allo stadio Olimpico | VIDEO

Un messaggio di addio nel ricordo del quindicenne capaccese Pietro Spizzico, diversi gli sportivi del calcio locale che ieri hanno dedicato partite e gol al piccolo Pietro

Albanella celebra la “Giornata del Dono” nel segno della solidarietà pasquale

L'iniziativa, promossa da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà in piazza Sant'Anna a Matinella alle 16:30.

Ponte Barizzo ostaggio dei ladri: furto choc, famiglia derubata e cane maltrattato | VIDEO

Incursione in un'abitazione lungo la Statale 18: sottratti anche beni di prima necessità e ferito un cane

Ascea: ulivi secolari inseriti nell’elenco regionale degli alberi monumentali

La cultivar “Pisciottana” è particolarmente diffusa nel Cilento e apprezzata per la sua longevità, resistenza e capacità di adattamento

Chiara Esposito

07/04/2025

Vincenzo Napoli è il nuovo presidente della provincia di Salerno

Risultato scontato, vince il sindaco di Salerno ma il centro-destra contiene i danni

Ernesto Rocco

06/04/2025

Torna alla home