In Primo Piano

Eccellenza, primo round contro il Vastogirardi per l’Agropoli

Eccellenza, primo round contro il Vastogirardi per l'Agropoli

Bruno Marinelli

18 Maggio 2018

Sarà un Agropoli incerottato, quello che domani farà visita al Vastogirardi di Grossi nel primo round delle semifinali nazionali per un posto nella serie D 2018-2019. Al Comunale di Agnone (Isernia) i delfini faranno a meno di giocatori importanti come gli squalificati Guadagno (salterà anche il ritorno avendo subito lo stop di due turni dal giudice sportivo) e Gesualdi (il secondo portiere argentino dell’Agropoli ha rimediato tre giornate dopo l’espulsione dalla panchina contro il Nola nella finale regionale), ma soprattutto non potrà disporre di Pascuccio: l’esperto difensore centrale nativo di Battipaglia, che l’anno scorso ottenne la promozione in D con l’Ebolitana, sarà fuori con tutta probabilità anche nel ritorno fra 7 giorni al Guariglia,dato l’infortunio rimediato domenica scorsa, per tornare poi a disposizione di Olivieri nell’eventuale finale (chi passa tra Agropoli e Vastogirardi affronterà la vincente di Dattilo Noir- Castrovillari). Il tecnico viestese potrebbe spostarsi dal canonico modulo 3-5-2 (dinamico e quasi sempre modificato nel corso delle partite) per sposare uno schieramento maggiormente offensivo, allo scopo di segnare un preziosissimo gol in trasferta. Non è escluso quindi, l’impiego del 3-4-3 con Spicuzza, naturalmente confermatissimo tra i pali; il match winner contro il Nola Di Deo, Hutsol e Giura nel pacchetto arretrato; a centrocampo Iommazzo e De Foglio sugli esterni con Lopetrone in cabina di regia affiancato da Natiello, mentre un’altra chance potrebbe invece giocarsela Apicella sul fronte offensivo, seppur si tratta di un giocatore che deve dimostrare molto di più rispetto alle ultime gare disputate. Potrebbe tornare anche il capitano Capozzoli dal 1′ con Bozzi punta centrale. In tal caso Maione pronto a subentrare dalla panchina. Indipendentemente da cosa deciderà Olivieri, sicuramente il tecnico viestese potrà agire con la mente più sgombra, dato che il regolamento gli viene in aiuto: da queste semifinali infatti, l’obbligo degli under da schierare in campo scende da tre a due.

Come l’Agropoli, il Vastogirardi, ha sciupato l’occasione di vincere direttamente il proprio girone: fatale è stato il pareggio all’ultima giornata contro la Polisportiva Gambatesa per 2-2, non bastò infatti la doppietta di Pettrone al ”Venditti” dati i due gol del difensore Mariano Bruno. Si tratta di una formazione, sulla carta, inferiore tecnicamente all’Agropoli, ma alla quale bisogna prestare la massima attenzione, dato che è composta sì di molti giovani calciatori, ma anche di atleti esperti, reduci da carriere di primo pelo come Fabio Calcagni (ex Perugia in Lega Pro). La squadra altomolisana, cara al presidente Di Lucente ed al direttore sportivo Antonio Crudele, è ottimamente guidata da Alessandro Grossi, allenatore dei miracoli impossibili: doppia promozione dall’Eccellenza alla C2 con il Cassino e salvezza con l’Isola Liri in D nel 2015-2016, formazione dove si misero discretamente in luce giocatori come Raffaele Poziello, attualmente alla Frattese, e l’esterno Ivan Reali. Il tecnico romano non disdegna il tridente: talvolta Cipriano, capitano di lungo corso, viene alternato a Montechiari, accanto a Pettrone e Calcagni. In difesa, questa formazione finora imbattuta in casa, può fondarsi invece sul valido apporto di Sergio Ruggeri, ex di questa sfida: in questa stagione ha anche segnato ben 7 reti e sarà unaltro scomodo cliente a cui prestare la dovuta attenzione. L’incontro di domani al Comunale di Agnone sarà diretto dal signor Marchioni di Rieti, gli assistenti saranno Sabatino di Foggia e Di Maio di Molfetta. Fischio d’inizio alle ore 16.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serie D: La Gelbison prova il tutto per tutto | VIDEO

La Gelbison saluta il pubblico amico. Ultima casalinga delle regular season. Mister Giampà potrebbe lanciare dei giovanissi

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Santa Maria, cresce l’attesa per il derby con l’Agropoli: striscioni dei tifosi in paese

“Tutti ad Agropoli”, il messaggio che è comparso nei pressi del “Campo Carrano”

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Sala Consilina, Angelica “continua a vivere”: donati gli organi della 21enne deceduta dopo l’incidente di Pasqua | VIDEO

Il cuore, i reni e il fegato di Angelica sono stati donati. Proprio il fegato sarà trapiantato su un bambino, offrendo una nuova possibilità di vita

Castellabate Città per lo Sport: tutto pronto per il protocollo d’intesa con la Fondazione Fioravante Polito

Il prossimo mercoledì 30 aprile, presso la Sala Consiliare “C.Grande” della Casa Comunale in Santa Maria alle ore 12.00, si terrà la firma e la presentazione ufficiale del Protocollo d’Intesa

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Torna alla home