Cilento

Paestum: il 19 e 20 maggio 2018 Festa dei Musei e Notte europea dei Musei

Ingresso a 1 euro

Comunicato Stampa

17 Maggio 2018

Sabato 19 e domenica 20 maggio ritornano la Festa dei Musei e la Notte Europea dei Musei, evento nazionale che prevede l’apertura straordinaria serale nella giornata di sabato con ingresso a € 1,00.

Sabato sera sarà possibile visitare a Paestum i depositi dei Musei, aperti eccezionalmente per mostrare al pubblico reperti emblematici del ricco patrimonio archeologico del nostro territorio.

Nella giornata di domenica sarà possibile visitare con un unico biglietto il Parco Archeologico di Paestum e il Museo di Pontecagnano. Acquistando il biglietto d’ingresso a Pontecagnano si potrà accedere gratuitamente nella stessa giornata a Paestum e viceversa.

“Crediamo di aver colto a pieno lo spirito dell’iniziativa lanciata dal MiBACT” – dichiara il Direttore del Museo di Pontecagnano, Gina Tomay – “che ci invita a creare reti, attività e percorsi tra musei. Le interazioni culturali tra le antiche comunità che vivevano a Nord e a Sud del Sele – punto di confine e, al tempo stesso, di contatto tra i due insediamenti – saranno raccontate nel percorso di visita realizzato per l’occasione nei depositi di Pontecagnano. Un viaggio inedito e ricco di fascino che, integrato con la visita al Museo e al Parco Archeologico di Paestum, restituirà un quadro ampio e approfondito della storia del territorio. La Notte e della Festa dei Musei rappresentano la giusta occasione per avviare un percorso integrato di fruizione e valorizzazione dei due siti, che ampli l’offerta culturale e turistica della Provincia di Salerno.”

“La rete, in un certo senso, già c’è e c’è sempre stata: nei depositi e nel sottosuolo sono archiviati i paesaggi culturali antichi che collegavano i siti di Paestum e di Pontecagnano sin dal VI sec. a.C.”, afferma il direttore del Parco Archeologico di Paestum, Gabriel Zuchtriegel.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Postiglione, ecco il cartellone eventi: dal cammino di Sant’Elia al concerto de i Nomadi

Il borgo simbolo delle Aree Interne si prepara ad accogliere migliaia di visitatori con un programma che spazia dalla fede all'enogastronomia, dalla musica all'outdoor.

Castellabate, schianto nella notte tra due auto: tre feriti

Ennesimo incidente sulla Via del Mare, all’ingresso sud di Castellabate

Antenna 5G a Palinuro: la petizione arriva anche online

Ancora una iniziativa per dire “no”all’impianto 5G lungo la costa di Palinuro

A Ceraso costituito il Forum dei Giovani

Edoardo Ogliaroso, eletto coordinatore. Ecco tutti i componenti del Forum dei Giovani di Ceraso

Vallo della Lucania, perde il controllo dell’auto: giovane in ospedale

È successo nella notte. Indagini in corso sulla dinamica dell’accaduto

Chiara Esposito

27/04/2025

Elezioni a Ispani: non ammesse tre liste “farlocche”

Restano sette le liste valide per le elezioni amministrative 2025 ad Ispani

A Ceraso si presenta il il Gran Tour Bio©

Il viaggio a tappe che unisce i bio-distretti del mondo, passando per il Cilento

Carnevale InCamerota 2025: oggi il grande giorno! Appuntamento alle 15 in via Bolivar

Tempo di Carnevale a Marina di Camerota. Oggi la sfilata con carri provenienti da diverse località

Casal Velino: ok all’installazione della stazione pluviometrica

Sarà installata presso l'area esterna del cimitero di Acquavella

Antonio Pagano

27/04/2025

Torna alla home