Cilento

Vallo della Lucania: cavilli burocratici bloccano la ristrutturazione del centro di riabilitazione

Utente scrive al dg dell'Asl Antonio Giordano: intervento urgentissimo

Carmela Santi

16 Maggio 2018

La ristrutturazione del centro di riabilitazione non è più procrastinabile. I soldi ci sono. I lavori non partono per cavilli burocratici. Lettera denuncia di Luigi Ruggiero, da anni costretto sulla sedia a rotelle, al direttore generale dell’Asl di Salerno, Antonio Giordano.

Ruggiero nella missiva ricorda la battaglia fatta per ottenere il finanziamento necessario ad effettuare i lavori presso la struttura di Vallo. «È urgentissimo – dice – il progetto di riqualificazione della piscina, inutilizzata e ridotta a deposito da ben 12 anni, e dell’immobile che la ospita. Sono evidenti i problemi strutturali che lo stesso direttore del centro, il dottore Lamanna, ha sollevato con segnalazioni e documentazione scritta». La piscina del centro di riabilitazione versa in uno stato di degrado e abbandono, scrive Ruggiero nella lettera. A causa degli olezzi nauseabondi che provengono dai bagni e della totale impraticabilità della piscina chi versa in condizioni di disabilità e deve svolgere terapia riabilitativa è costretto a recarsi in altri centri, distanti chilometri.

[box type=”info” align=”aligncenter” class=”” width=”100%”]Dall’Asl fanno sapere che il progetto non è ancora pronto[/box]

Per rimettere in funziona la piscina è pronto un finanziamento di 300 mila euro. Da tempo, ormai, gli uffici competenti dell’Asl hanno in gestione la pratica di ristrutturazione correlativa e «pochi giorni orsono continua Ruggiero nella lettera ho rivolto per l’ennesima volta una domanda sui tempi di realizzazione all’architetto Maurizio Pilerci, responsabile dell’ufficio tecnico dell’Asl del distretto di Vallo. Ha risposto che non sarebbe ancora pronto il progetto per dare inizio ai lavori, sebbene i soldi siano stati stanziati, a causa di un eccessivo carico di lavoro dell’ufficio competente».

Una risposta inaccettabile per Ruggiero, che facendosi portavoce anche degli altri utenti del centro di riabilitazione rivolge un appello anche ai politici del territorio, talvolta distratti sulle politiche sociali.
«E possibile – dice Ruggiero – che tanti utenti diversamente abili siano costretti a subire le lungaggini burocratiche, non potendo usufruire per tanto tempo di un servizio così importante per la salute?».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

«Pietro è con noi»: la speranza durante la fiaccolata, poi la terribile notizia. Il dolore nella comunità di Capaccio | VIDEO

Una comunità in lutto per la scomparsa del 15enne. «Affrontando insieme il dolore, potremo far sì che Pietro viva sempre nei nostri cuori»

Torna alla home