Cilento

Ultraleggero scomparso in Cilento: terzo giorno di ricerca

Proseguono le ricerche su Monte Stella e in mare

Redazione Infocilento

16 Maggio 2018

PERDIFUMO. Ancora nessuna notizia dell’ultraleggero con a bordo due persone scomparso domenica. Le ricerche continuano a concentrarsi nell’area del Monte Stella e nel Cilento costiero. A perlustrare palmo a palmo il territorio sono i vigili del fuoco, carabinieri, gruppo speleologico e guardia costiera. I caschi rossi che coordinano le squadre hanno allestito il campo base a Perdifumo. Stanno monitorando ogni angolo del Monte Stella anche con un elicottero così come avvenuto già nella giornata di lunedì. Ieri, invece, le ricerche si sono concentrate in mare per tutta la mattinata, poi nuovamente sul monte, in particolare sul versante nord ovest.

L’aereo scomparso era partito domenica da Castiglione del Lago, era diretto a Fiumefreddo (Catania). L’unica tappa intermedia era a Nicotera per il rifornimento. Invece a Capri l’ultimo segnale e poi la scomparsa. Alla richiesta di fornire informazioni su eventuali avvistamenti hanno risposto diverse persone. C’è chi dice di aver visto l’ultraleggero sugli Alburni, chi nei pressi del Cervati. Diverse persone, invece, testimoniano di averlo visto sorvolare il Golfo di Policastro.
L’aereo scomparso è un anfibio, modello Savanah, di colore verde acqua/celestino con una striscia rossa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, inaugurato il comitato elettorale di Simona Corradino. L’intervista | VIDEO

"Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del mio programma elettorale"

Morte Papa Francesco: il ricordo dei cilentani che lo hanno conosciuto | VIDEO

Sono tanti i cilentani che negli oltre dieci anni di pontificato hanno incontrato papa Francesco

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home