Cronaca

Truffe online. Se premi “ok” altro che Iphone in regalo. La Polizia Postale lancia l’allerta

Lo “Sportello dei Diritti”: “nessuno regala niente per niente. Cancellate questi messaggi”

Comunicato Stampa

16 Maggio 2018

Messaggi, una miriade di messaggi che promettono regali a gogo e tra questi i dispositivi più cool e tecnologici del momento. Ma si tratta, come al solito, di tentativi di truffa che corrono sulle nostre messaggerie istantanee o tra le nostre email e che c’invitano furbescamente a cliccare su un “ok” per ricevere il famigerato premio “estratto a sorte”. Che sia l’ultimo telefonino come un Iphone o un Samsung di ultima generazione, poco cambia, perché l’obiettivo è quello di attirare l’attenzione dei navigatori poco accorti, come sottolineiamo da tempo noi dello “Sportello dei Diritti”.

Lo ricorda anche la Polizia Postale con l’ultimo post pubblicato sulla sua pagina Facebook “Commissariato di PS On Line – Italia” con tanto di screenshot del messaggio-truffa ed un consiglio tanto sintetico quanto eloquente: “Nessuno regala niente. Fai attenzione alla tua navigazione”. È vero, ricorda Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, “nessuno regala niente per niente e pertanto solo prestando attenzione ai contenuti che riceviamo quotidianamente tra le migliaia di messaggi che ci pervengono, possiamo evitare conseguenze pregiudizievoli per i nostri dispositivi e portafogli. Perché è sufficiente un click per un’intrusione non voluta nella nostra privacy e per l’accesso ai nostri dati sensibili e bancari. È importante, quindi, non dar retta a questi fantomatici regali e cestinare i messaggi di tal tipo, senza cliccarci sopra”.

Nel caso siate comunque incappati nella frode potrete rivolgervi agli esperti dell’associazione tramite i contatti email info@sportellodeidiritti.org o segnalazioni@sportellodeidiritti.org per valutare tempestivamente tutte le soluzioni del caso per evitare pregiudizi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, allarme furti. Ladro ripreso dalle telecamere. Il video fa il giro dei social

I proprietari dell’attività hanno pubblicato i video Online. Indagano i carabinieri

Altavilla Silentina: vettura a fuoco: paura per un automobilista

Provvidenziale l’intervento di un residente che ha domato le fiamme in attesa dell’intervento dei vigili del fuoco

Rutino: cade con il parapendio, paura per un giovane

Necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberare il malcapitato, rimasto bloccato tra la vegetazione

Ernesto Rocco

25/04/2025

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro | VIDEO

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Torna alla home