Cilento

Dalla Lombardia al Cilento: gemellaggio tra le scuole di Uboldo e Trentinara

Studenti del varesotto alla scoperta del Cilento fino al 19 maggio

Fiorenza Di Palma

16 Maggio 2018

Patto di amicizia tra l’IC “Manzoni” di Uboldo e l’IC “C. Carducci” di Capaccio sezione di Trentinara. Dopo un lungo percorso, iniziato a settembre e durato tutto l’anno scolastico attraverso contatti web, video conferenze e condivisione di materiali, dal 2 al 5 maggio una delegazione di 7 studenti e 2 docenti cilentani è stata ospite delle famiglie di Uboldo (nel varesotto).

Una 4 giorni intensa tra lezioni e laboratori a scuola, teatro e visite guidate. I due istituti hanno poi deciso di siglare tra loro un gemellaggio, sorto dalla voglia di sperimentare forme di scambio e condivisione culturale tra realtà profondamente diverse che però lavorano su tematiche comuni. Gli assi portanti sono stati individuati principalmente nella riscoperta e valorizzazione del territorio nel quale i ragazzi vivono alla ricerca degli aspetti positivi e negativi che lo caratterizzano e sull’importanza del ruolo svolto dall’ecologia, intesa nel suo termine più ampio, nel preservare la biodiversità e lo sviluppo sostenibile nel delicato rapporto tra uomo e ambiente.

Così ieri è avvenuto lo scambio culturale: una delegazione di Uboldo, fino al 19 maggio, sarà a Trentinara, ospite delle famiglie cilentane in qualità di ambasciatori del territorio. A comporre la delegazione 8 studenti e 2 docenti. Il prossimo anno scolastico, poi, tutte le future classi terze di Uboldo andranno nel loro viaggio d’istruzione nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni per una 4 giorni alla scoperta della natura, storia e paesaggi di una terra ricca di tesori inestimabili. Una iniziativa che ha ottenuto il patrocinio dell’ente Parco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home