Cilento

Agropoli: più controlli per la tutela del “Vallone”

Appello di Legambiente a Capitaneria e Amministrazione comunale

Emilio Malandrino

16 Maggio 2018

Agropoli Vallone

L’Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli ha disciplinato con un’ordinanza le zone di mare riservate alla balneazione. Per le imbarcazioni non sarà possibile ancorare a meno di 200 metri dalle spiagge ed a 100 metri dalle coste alte o a picco sul mare.

Tra le spiagge figura anche quella di località Sauco, comunemente chiamata “il Vallone” che è raggiungibile non solo via mare ma anche percorrendo il sentiero dei Trezeni che parte da Trentova e arriva a zona Lago di Santa Maria di Castellabate. E proprio su quest’ultima che si concentra l’attenzione del circolo Legambiente Stella Maris di Agropoli.

“La spiaggia del Sauco – spiega il presidente Mario Salsano – è da considerare a tutti gli effetti spiaggia e nel periodo estivo è frequentata da molti bagnanti. Quindi la distanza delle imbarcazioni a motore dovrebbe essere di 200 metri dalla spiaggia. Invece, in particolare nei mesi di luglio ed agosto, le imbarcazioni a motore ormeggiano a pochi metri dalla riva con rischi enormi per i bagnanti”.

Di qui l’invito all’amministrazione comunale “a verificare la possibilità di ormeggiare delle boe per delimitare la zona di mare riservata alla balneazione” e alla Capitaneria di Porto quello “di effettuare frequenti controlli sul rispetto della distanza dalla spiaggia da parte dei natanti a motore”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home