Politica

“NOmofobia” a Roccadaspide un incontro organizzato dai Gd del circolo “Alburni e Valle del Calore”

L'appuntamento è in programma il prossimo 18 maggio

Katiuscia Stio

15 Maggio 2018

I ragazzi del Circolo Giovani Democratici “Alburni e Valle del Calore” presentano per il prossimo 18 maggio l’iniziativa “NOmofobia: per il riconoscimento dei diritti LGBTQI+”, in occasione della Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia. Tema centrale dell’evento sarà “l’importanza di sostenere una politica attiva di contrasto e prevenzione delle manifestazioni di odio contro la comunità LGBTQI+ che, troppo spesso, culminano in episodi di violenza fisica e verbale”. “Da qui – fanno sapere – la necessità di sensibilizzare la nostra comunità sul tema dei diritti e delle libertà fondamentali, per stimolare la formazione di una rete di supporto che coinvolga singoli cittadini, associazioni e istituzioni del territorio”.

Verranno analizzate in particolare le scelte politiche del Partito Democratico, alla luce delle novità legislative degli ultimi anni, sottolineandone criticità e punti di forza. “Discuteremo del ruolo della politica nei processi di riconoscimento dei diritti, tra funzione propulsiva e conservatorismo – dicono i Gd – La discussione si sposterà poi sul mondo dell’associazionismo, per conoscerne le dinamiche e apprezzarne i suggerimenti. Infine, ascolteremo la testimonianza di un attivista, che arricchirà il dibattito con la sua esperienza personale”.

“L’idea di un incontro pubblico sul tema fondamentale dei diritti LGBTQI+ nasce dall’esigenza non solo di animare un dibattito – troppo spesso sopito in realtà piccole come la nostra – sull’esistenza di episodi di discriminazione quotidiana che si consumano nell’ambiente familiare, nelle scuole e sul posto di lavoro, ma anche di fornire uno spunto di riflessione affinché ciascuno di noi senta la responsabilità di combattere l’omofobia”, concludono dal circolo.

L’appuntamento è presso l’aula consiliare del Comune di Roccadaspide a partire dalle 18.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Angelo a Fasanella: il giovane Bruno Tierno potrebbe essere il candidato sindaco | VIDEO

Mancano meno di ventiquattro ore alla consegna delle liste e a Sant’Angelo a Fasanella c’è ancora riserbo sul nome dei possibili candidati

Capaccio Paestum: sfida a tre per la successione di Alfieri | VIDEO

A supporto degli aspiranti sindaci Simona Corradino, Gaetano Paolino e Carmine Caramante, si delineano le strategie politiche per la successione a Franco Alfieri

Ernesto Rocco

25/04/2025

Processo Alfieri passa a Vallo della Lucania: coinvolti restano ai domiciliari. Parlano gli avvocati | VIDEO

«Soddisfatti ma il processo non svanisce. I temi restano complessi. Pm deciderà su misure cautelari»

Agropoli, lavori in centro fermi al palo: Coppola attacca, Mutalipassi rassicura

Lavori in centro ad Agropoli, Coppola attacca sui ritardi e sul progetto, il sindaco tranquillizza tutti: presto al via i lavori

Palinuro, Bicchielli (NM): “Concedere nullaosta a costruire un’antenna in un’area protetta è sconcertante”

"La decisione di erigere un'antenna alta circa 18 metri in località Saline, nel cuore del Cilento, ha suscitato forte preoccupazione tra residenti e imprenditori locali"

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni 2025, sfida a tre a Capaccio: caos a Sant’Angelo a Fasanella e Ispani | VIDEO

Tre i candidati in corsa a Capaccio Paestum, situazione incerta a Sant'Angelo a Fasanella e Ispani

Ernesto Rocco

23/04/2025

Elezioni a Capaccio Paestum: Noi Moderati è con Simona Corradino

Noi Moderati sostiene Simona Corradino e annuncia due candidature in consiglio comunale

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Torna alla home