Attualità

Acciaroli, bandiera dell’Arte Contemporanea

"Inaugurata la IV edizione di PAC"

Chiara Esposito

15 Maggio 2018

Si è tenuta sabato 12 maggio l’anteprima dell’inaugurazione di PAC – Porto D’arte Contemporanea, giunta ormai alla IV edizione, che si terrà a partire dal mese di luglio fino a settembre, presso l’Info Point del Porto di Acciaroli, Pollica. Ospite della giornata uno dei due artisti di fama internazionale protagonisti di quest’anno, il greco Miltos Manetas il quale ha presentato oltre che una serie di disegni realizzati direttamente ad Acciaroli, anche una sua opera fotografica b/n 2x1m che vede come protagoniste sette donne anziane in nero, che si spostano da un punto ad un altro blandamente, le quali raffigurano l’illusione di percorrere un cammino per raggiungere una meta che in realtà non c’è.

Il Porto D’Arte Contemporanea di Acciaroli è un vero e proprio progetto innovativo, primo di questo genere in Europa, che è nato da un’idea di Valerio Falcone, abbracciata fin dal principio dal Sindaco di Pollica Stefano Pisani, con il Matronato del Museo Madre – Fondazione Donna regina per le arti contemporanee di Napoli e il patrocinio della Fondazione Plart, di AMACI, della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pollica. Il principio cardine del progetto si basa sul rapporto fra l’identità storica del luogo, Acciaroli-Pollica, e l’area del Mediterraneo, e la relazione che intercorre con le altre culture e filosofie artistiche contemporanee, riscoprendo la centralità della cultura mediterranea all’interno del mondo occidentale. Il PAC, Museo “diffuso” a cielo aperto, si svolge in tre sedi differenti: il Porto di Acciaroli, Palazzo Vinciprova a Pioppi, e Palazzo Principi Capano a Pollica, e rappresenta un modo di rendere l’arte godibile da tutti i cittadini e turisti che ogni anno scelgono la Costiera Cilentana per le loro vacanze. Dopo i vari ospiti che si sono susseguiti dal 2015 al 2017, quest’anno tocca a Militos Manetas e Matteo Fraterno che realizzeranno le loro opere le quali rimarranno in dotazione dell’amministrazione comunale di Pollica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Furto di fotografie a Capaccio: sottratti scatti simbolici di San Nazario

Indignazione e appello alla restituzione dopo il furto all'ex Tabacchificio

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home