Attualità

Francesco La Rocca nuovo primario della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale di Battipaglia

La nomina da parte dell'Asl Salerno

Comunicato Stampa

13 Maggio 2018

Francesco La Rocca è stato scelto dal Direttore Generale dell’ASL di Salerno, dott. Antonio Giordano, quale nuovo primario della Unità Operativa Complessa di Chirurgia Generale dell’Ospedale “S. Maria della Speranza” di Battipaglia. La commissione giudicatrice ha attribuito al dott. La Rocca il punteggio più alto rispetto agli altri 15 concorrenti, in un iter concorsuale durato circa 1 anno.

Nolano, 53 anni, gli ultimi 18 dei quali vissuti “intensamente” nella più grande Azienda Ospedaliera del Mezzogiorno, il Cardarelli di Napoli. Dagli anni della formazione universitaria sotto la sapiente guida del Prof. Francesco Mazzeo, è cresciuto professionalmente con il Prof. Guido De Sena (allievo del Prof. Zannini) con cui ha collaborato negli ultimi 25 anni.

Degli anni trascorsi al Cardarelli, per oltre un decennio ha lavorato in Chirurgia d’Urgenza ricoprendo, tra gli altri incarichi, la responsabilità dell’Unità Operativa di Pronto Soccorso Chirurgico. In quegli anni ha maturato grande esperienza nella gestione dei politraumi complessi presso il Trauma Center diretto dal Prof. Antonio Martino, eseguendo migliaia di interventi e procedure nell’urgenza traumatica e non traumatica anche con tecnica mini-invasiva e laparoscopica.

Dopo l’esperienza al Dipartimento di Emergenza, nel 2012 si trasferisce presso la I Chirurgia Generale diretta dal Prof. De Sena dove si è occupato prevalentemente di Chirurgia Oncologica, sviluppando anche qui l’impiego delle nuove tecnologie e della laparoscopia. Con De Sena in questi anni coordina la Scuola di Tecniche Chirurgiche della Società Italiana di Chirurgia, organizzando annualmente corsi di chirurgia sperimentale sia su modello animale (in collaborazione con il Centro di Biotecnologie del Cardarelli diretto dal dott. Santolo Cozzolino) che su modello cadaverico (in collaborazione con la prestigiosa Facoltà di Medicina e Chirurgia “René Descartes” di Parigi).

Dal dicembre 2015, con l’arrivo al Cardarelli del sistema robotico “Da Vinci”, comincia la sua esperienza in Chirurgia Robotica, collaborando dapprima alla formazione del GRIO (Gruppo Robotico Inter-Ospedaliero”) e successivamente alla nascita del RAIN (Robotic Academy Intuitive Naples), uno dei centri di formazione di chirurgia robotica più attivi in Europa e tra i più frequentati a livello mondiale.

Un curriculum, quindi, di tutto rispetto che premia un percorso formativo lungo e completo che spazia dal Pronto Soccorso alla Traumatologia, dalla Chirurgia d’Urgenza alla Chirurgia Generale, dalla chirurgia tradizionale alla mini-invasiva e laparoscopica fino alla chirurgia robotica, con un occhio sempre attento alla ricerca e alla formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Altavilla Silentina: “Le Uncinettine di Lorylu” a lavoro per Sant’Antonio | VIDEO

Nei laboratori con filo e uncinetto alla mano si preparano dei fiori scenografici che abbelliranno il Convento di San Francesco e le strade della processione già a partire dal 31 maggio, giorno in cui inizierà la tredicina di Sant’Antonio

Insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del GAL Cilento: ecco chi affiancherà il presidente Mondelli

Focus su valorizzazione territoriale e sviluppo partecipato tramite delega ai consiglieri per maggiore coinvolgimento e sinergia territoriale. Obiettivi: valore, opportunità e coesione nel Cilento

Festa della Liberazione a Salerno: il messaggio del Prefetto Esposito nel segno di Papa Francesco | VIDEO

La giornata è iniziata alle ore 9 presso la chiesa del Sacro Cuore, con la celebrazione della Santa Messa in suffragio dei caduti

Pollica, Angelina Vassallo lascia il Circolo Velico Laczarulo: “La presenza di Palladino è incompatibile con i valori di questa realtà”

"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”

Festa della Liberazione all’insegna della sobrietà in segno di lutto per Papa Francesco: ecco le cerimonie | VIDEO

Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO

Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%

Torna alla home