Cilento

Felitto: la piscina comunale riaprirà i battenti

A gestirla sarà la Pro Loco di Felitto che raccoglierà il testimone dal Forum dei Giovani

Antonella Capozzoli

13 Maggio 2018

FELITTO. “Data la carenza idrica dell’ultimo periodo e data perciò l’impossibilità di offrire al meglio i nostri servizi, si avvisa la gentile clientela che la piscina comunale è, anche quest’anno, giunta alla chiusura definitiva. Vi ringraziamo per la terza estate insieme, ci dispiace non potervi salutare tutti. Grazie in anticipo per la comprensione.”

Con questo messaggio, nell’agosto 2017, si chiudeva, con un largo anticipo, la piscina comunale di Felitto. Nonostante gli sforzi e i sacrifici, infatti, l’emergenza idrica che aveva colpito l’intera penisola, per il secondo anni di seguito, aveva messo in ginocchio strutture come questa che, di fatto, vivevano grazie all’acqua. Sembrava in dubbio anche la riapertura della piscina per la stagione 2018. Invece, da Felitto arrivano buone notizie.

Il Comune, anche questa estate, avrà la sua piscina. A gestirla sarà la Pro Loco di Felitto, che raccoglierà il testimone lasciato dal Forum dei Giovani che, in questi ultimi, si è occupato dell’intera struttura, permettendo ai giovani residenti di godere di giornate all’insegna del divertimento e del relax. La piscina, sita in località Pietracute, rappresenta un punto di riferimento per tutta la comunità e non solo: tantissimi, infatti, sono i visitatori che si spostano dai paesi vicini per poter usufruire della struttura. E’ chiaro, perciò, il valore sociale di un luogo come questo, che permette anche ai più piccoli di trascorrere il loro tempo libero al sicuro, all’aria aperta e in compagnia di tanti altri coetanei. Il Comune di Felitto, per favorire l’accesso alla piscina, ha invitato l’Associazione ad applicare un ticket d’ingresso contenuto, così da permettere a tutti, in particolare ai più giovani, di frequentare un luogo di alto valore sociale ed educativo.

La Pro Loco assume un impegno di grande importanza: deve, infatti, impegnarsi affinché la gestione della struttura avvenga secondo le norme e i regolamenti previsti in materia di sicurezza, di igiene, di vigilanza e manutenzione, prevedendo, inoltre, la presenza costante di bagnini e la sottoscrizione di polizze assicurative. D’altro canto, l’Associazione avrà la libertà di organizzare, durante la stagione estiva, ulteriori momenti di divertimento, con l’obiettivo di favorire l’inclusione e la partecipazione di tanti giovani e giovanissimi del territorio anche negli orari successivi alla chiusura della piscina. A gestione della Pro Loco, anche l’area verde situata fra la piscina e il campetto polivalente: una zona perfettamente attrezzata, in grado di  potenziare e migliorare l’accoglienza e l’ospitalità di utenti e turisti.

La piscina, dunque, sarà aperta fino al 2 settembre, e i bambini che frequentano le scuole dell’obbligo potranno usufruire della struttura gratuitamente della struttura per tre giorni a settimana, a partire da luglio 2018.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Torna alla home