Cilento

Roccadaspide: lutto cittadino nel giorno dei funerali di Maurizio Arena

Liberata la salma dopo l'esame autoptico

Katiuscia Stio

12 Maggio 2018

ROCCADASPIDE. Un ragazzo sereno, spensierato, che viveva a pieno i suoi anni. Così era Maurizio Arena, socievole e generoso, legato alla famiglia e a quel gruppo di amici con i quali condivideva il tempo libero e i momenti di svago. Tanti sogni nel cassetto, come li hanno i ragazzi della sua età, ma che Maurizio non potrà mai più realizzare. Perché un terribile destino se l’è portato via ad appena 18 anni.

Da giovedì sera la sua salma si trova nella sala mortuaria dell’ospedale di Roccadaspide, da allora divenuta meta di tante persone che in queste ore stanno cercando di portare un po’ di conforto, con le loro visite e la loro presenza, all’immenso dolore della mamma Patrizia e degli altri familiari.

Per chiarire ogni dubbio e ai fini dell’indagine che dovrà stabilire eventuali responsabilità per quanto riguarda l’incidente, il magistrato della Procura di Salerno che segue la vicenda ha disposto l’esame autoptico che si è tenuto nella giornata di oggi. La salma è stata restituita ai familiari e domani alle 15 si terranno le esequie, per l’occasione sarà indetto il lutto cittadino.

Maurizio Arena è morto a causa delle gravi ferite riportate nell’incidente avvenuto giovedì sera, dopo le 19, mentre a bordo del suo scooter Gilera Runner 50 percorreva via Colle del Sole. Lo scooter si è scontrato con un’Audi A 6, guidata da un uomo residente a Sicignano degli Alburni. Nell’impatto il diciottenne è volato dallo scooter finendo rovinosamente sull’asfalto, mentre il mezzo ha proseguito la sua corsa finendo nel dirupo accanto alla strada.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Addio ad Angelica Gargano: sabato i funerali della 21enne di Sala Consilina

La famiglia dona gli organi: cuore, reni e fegato trapiantati, fegato salva bimbo. Gesto di altruismo trasforma tragedia in speranza.

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO

Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Torna alla home