Cilento

Giro d’Italia ad Agropoli: poche immagini in tv, ecco perché

Sui social è polemica ma era tutto previsto

Ernesto Rocco

12 Maggio 2018

Gli orari rigidi della tv non hanno permesso ad Agropoli di avere ampio risalto sulle reti Rai in occasione del passaggio del Giro d’Italia. Tutto era già previsto, ma non è servito per evitare la delusione dei tanti telespettatori che speravano in un maggior risalto grazie alle telecamere della tv statale.

Ma quale è stato il problema? L’arrivo dei corridori ad Agropoli è avvenuto proprio in concomitanza con il passaggio delle trasmissioni da Rai Sport (che trasmetteva in diretta la gara) a Rai 2. Sulla seconda rete nazionale, dalle 14.30, andava in onda la trasmissione “La Grande Corsa”. Tra presentazioni e saluti di conduttore e ospiti in studio, è saltata proprio la diretta da Agropoli. Qualcuno ha ipotizzato che fosse un boicottaggio “studiato” per la presenza di un gruppo di persone in città che sventolava per protesta le bandiere della Palestina proprio sul lungomare agropolese. Così non è stato, infatti le immagini dell’arrivo volante ad Agropoli sono state riproposte alcuni minuti dopo ed erano inquadrate anche le bandiere della Palestina. Inoltre, secondo palinsesto, soltanto alle 15 sarebbe iniziato un nuovo collegamento in tempo reale dalla corsa.

A riprendere Agropoli, via terra e via aereo Eurosport. Sul canale satellitare è stato dato ampio risalto alla città e non sono mancate anche delle polemiche da parte dei telecronisti. Nell’occhio del ciclone l’amministrazione comunale, rea di non aver eliminato un cordolo in via Risorgimento, posto proprio al centro della carreggiata e pericoloso per i ciclisti. Qualche disagio anche sulla Via del Mare dove un giovane a bordo di uno scooter è caduto proprio poco prima del passaggio della corsa ed è finito in ospedale, trasportato in eliambulanza vista la chiusura di tutte le strade per Vallo della Lucania.

Il sindaco Coppola minimizza e precisa: “è stata una bella festa di sport e di sano divertimento. Ringrazio tutti quelli che si sono impegnati affinché tutto andasse per il meglio, un ringraziamento particolare va al capitano della Polizia municipale, Carmine Di Biasi”.

Impegnati, oltre alle forze dell’ordine, tantissimi  volontari della Protezione Civile. Soltanto a Capaccio Paestum ve ne erano 55: provenivano anche da Giungano, Contursi, Trentinara e Altavilla Silentina.

La carovana dei ciclisti ha attraversato il territorio poco dopo le ore 12.00 fino alle successive ore 16.15 senza alcun rilievo di ordine pubblico percorrendo strade ed arterie principali dei centri interessati, alla presenza di migliaia di cittadini entusiasti, accorsi per assistere al transito del Giro d’Italia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

San Giovanni a Piro: a Bosco inaugurato il nuovo Museo dedicato a José Ortega | VIDEO

Il museo, nato nell'ex edificio scolastico recuperato e ristrutturato, contiene al suo interno una nuova collezione del pintor

Rocca Cilento, al via la seconda edizione di OlivitalyMed: questa mattina il taglio del nastro

Questa mattina il taglio del nastro nella splendida cornice del Castello

Chiara Esposito

26/04/2025

Agropoli, Liceo “A. Gatto”: memorial day in ricordo di Ignazio Volpe

La giornata si terrà il 30 aprile a partire dalle ore 9.00

Agropoli, 400 kg di rifiuti restituiti dal mare: grande successo per la raccolta di Plastic Free | VIDEO

Plastica, copertoni d'auto, vetro, polistirolo, mozziconi di sigarette, tappi di bottiglie, reti da pesca, lattine, persino un vecchio cellulare Nokia degli anni '90 e un tappeto: è il "bottino" restituito dal mare

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione: memoria, musica e riflessione | VIDEO

La commemorazione si è svolta ieri, 25 aprile, presso la Fornace, con l'obiettivo di onorare il sacrificio dei combattenti per la libertà e riaffermare i valori fondanti della Costituzione italiana

Ernesto Rocco

26/04/2025

Cilento: al via la 14esima edizione del Festival delle Arti Marinare organizzato dall’Associazione Cilento Verde Blu odv

L'evento ha lo scopo di valorizzare gli aspetti naturalistici, culturali, tecnici ed enogastronomici legati alla tradizione marinara

Elezioni Comunali: il caso delle “Liste Farlocche” di non residenti nel Cilento | VIDEO

Ecco perché nei comuni chiamati al voto vengono presentate liste composte da non residenti

Ernesto Rocco

26/04/2025

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Castelnuovo di Conza, liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 a Sant’Angelo a Fasanella: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Sant'Angelo a Fasanella, quattordici liste per 500 abitanti. Ecco liste e candidati

Elezioni amministrative 2025 ad Ispani: ecco liste e candidati

Elezioni amministrative a Ispani, corsa a due. Ecco liste e candidati

Torna alla home