Inaugurata oggi presso l’Istituto Professionale Servizi per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale Profagri di Salerno, una serie di incontri che interesseranno, nel mese di maggio le sette sedi dell’Istituto , il cui dirigente scolastico Alessandro Turchi ha mostrato grande interesse nei confronti dei temi trattati nell’ambito della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza in ambito ferroviario “Train… to be cool”, promossa dal Servizio di Polizia Ferroviaria del Dipartimento di Pubblica Sicurezza in collaborazione col MIUR e col supporto scientifico della facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università degli studi di Roma – La Sapienza.
Il progetto, che prevede degli incontri con la Polizia Ferroviaria nelle scuole secondarie di primo e secondo grado, illustra le problematiche comportamentali riscontrate nel contesto ferroviario, soprattutto da parte di ragazzi al di sotto dei vent’anni.
Nell’aula multimediale della succursale di Angri le Assistenti Capo Francesca Milioto e Gerarda Margarella del Compartimento Polizia Ferroviaria di Napoli e il Sostituto Commissario Angelo Pironti del Posto Polfer di Battipaglia, hanno dialogato con i giovani studenti spiegando loro che il rispetto delle norme di sicurezza e di legalità in ambito ferroviario, come servirsi del sottopassaggio per attraversare i binari e non oltrepassare la linea gialla, sono fondamentali per la sicurezza e l’incolumità propria, ma anche di quella altrui.
Nel corso dell’interessante incontro formativo, attraverso slides, esempi pratici e contributi audio-video, gli studenti hanno avuto la possibilità di confrontarsi in un dibattito sulla conoscenza ed il rispetto delle regole da osservare al fine di evitare inutili rischi e scongiurare possibili incidenti che sullo scenario ferroviario hanno quasi sempre risvolti tragici.
Un attento uditorio ha seguito la chiacchierata con la Polfer imparando così a tenere i giusti comportamenti nelle stazioni e quando si viaggia in treno e ad essere cool, senza infrangere le regole.
Potrebbe interessarti anche
"Speriamo che il circolo possa ritrovare la sua rotta originaria, allontanando chi non è in linea con i principi e i valori che ne hanno ispirato la nascita”
Cerimonie sobrie nel rispetto di Papa Francescpo, non mancati però gli appuntamenti nel Cilento
Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli
Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli
Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio
Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella
Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma
Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva
Il cda di Convergenze Società benefit ha approvato i dati gestionali al 31 marzo 20251
Continua l’ottima performance dei ricavi totali
Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO
L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti
Sapri: tutto pronto per la manifestazione del 5 maggio a tutela dell’Ospedale “Immacolata” | VIDEO
Una manifestazione di protesta organizzata per scongiurare la chiusura del Punto nascite, che dovrebbe serrare le sue porte il prossimo 30 Giugno
Sapri: l’ospedale Immacolata è fondamentale: la testimonianza di Vanessa Lamoglie | VIDEO
Nonostante il rischio di una chiusura del Punto nascite, il report delle nascite rispetto al quadrimestre dell'anno precedente è in costante crescita, facendo registrare un incremento del 22%
Una importante riunione organizzativa per salvaguardare la fascia costiera che ricade anche nel territorio comunale ebolitano, si è tenuta presso l’Ente Riserve Naturali Foce Sele Tanagro a Contursi Terme
Buccino, Omignano e Felitto: chiusi gli uffici postali
Al via i lavori per il progetto Polis, nuovi servizi negli uffici postali dei piccoli comuni
Futani, emergenza cinipide del castagno: arriva la risposta della Regione Campania
E' in programma per martedì 29 aprile alle ore 9.30 un sopralluogo tecnico