Attualità

Giro d’Italia in Cilento: ecco tutto ciò che c’è da sapere

La tappa, gli orari, i disagi

Redazione Infocilento

11 Maggio 2018

Giro d'Italia

Ottava tappa dell’edizione 2018 del Giro d’Italia: si parte da Praia a Mare e si arriva a Montevergine, per circa 200 chilometri attraverso 3 regioni e 32 comuni, di cui 23 del comprensorio cilentano. Sarà un grande evento sportivo, ma soprattutto una grande festa per le comunità locali.

Vediamo allora nel dettaglio tutto ciò che c’è da sapere sulla tappa.

Caratteristiche tecniche

Tappa molto lunga che nella prima parte si snoda lungo strade statali e a scorrimento veloce caratterizzate dalla presenza di gallerie. Dopo Agropoli il percorso diventa sostanzialmente rettilineo e pianeggiante lungo la costa Tirrenica fino a Salerno. Iniziano lì gli ultimi 55 km sempre in salita (più o meno marcata) che portano alla periferia di Avellino. Da segnalare lungo il tratto costiero la presenza a volte di carreggiate ristrette e di manto stradale usurato. Inoltre, gli attraversamenti cittadini sono caratterizzati a rotatorie, spartitraffico e dossi rallentatori. Appena fuori dell’abitato di Torrette di Mercogliano inizia la salita finale per Montevergine di Mercogliano. Ultimi km: secondo arrivo in salita. Pendenza media attorno al 6%. La strada si snoda in una sequenza di brevi tratti rettilinei raccordati da semicurve e intervallati regolarmente da numerosi (18) ampi tornanti. Poco dopo l’ultimo km si passa sotto la funicolare e ai 600 m si supera l’ultimo tornante. Rettilineo d’arrivo di 150 m al 5%, larghezza 6 m.

Percorso

Si parte da Praia a Mare alle 11.55. L’arrivo a Sapri è previsto alle 12.40 attraverso la SS18. La statale sarà percorsa fino a Policastro Bussentino attraversando i territori comunali di Vibonati, Ispani e Santa Marina. Poi la corsa si immetterà sulla Sp430 che sarà percorsa fino ad Agropoli. Allo svincolo di Vallo Scalo è previsto il rifornimento. Arrivati nel comune costiero (traguardo volante) la corsa, dallo svincolo Agropoli Sud, percorrerà via Sandro Petini, e si dirigerà verso la Madonna del Carmine. Quindi attraverserà via Dante Alighieri, via Alcide De Gasperi, via Risorgimento, via San Marco e da qui la Litoranea verso Capaccio Paestum. Poi, sempre seguendo la strada costiera, s’arriva a Pontecagnano.

Orari

Sapri ore 12.40
Policastro ore 12.54
Svincolo Poderia ore 13.13
Svincolo Centola ore 13.21
Svincolo Ceraso ore 13.40
Svincolo Vallo della Lucania ore 13.45
Svincolo Vallo Scalo ore 13.56
Svincolo Prignano ore 14.19
Agropoli, via Risorgimento ore 14.28
Paestum ore 14.39
Ponte Fiume Sele ore 14.51

La diretta tv

La diretta tv sulle reti Rai comincerà alle ore 14.30 con “La Grande Corsa”. Dalle 15 la diretta della gara. Nell’occasione verranno trasmesse immagini e interviste realizzate nei Comuni percorsi dal Giro, tra cui Agropoli, Sapri ed Ascea.

La viabilità

Due ore prima del passaggio della corsa chiuderanno la SS18 e la Cilentana. Le strade riapriranno 30 minuti dopo il passaggio dei corridori. Chiuse tutte le strade urbane di Agropoli e Capaccio Paestum dove è previsto il passaggio del Giro.

Scuole Chiuse

Scuole chiuse a Sapri, Vibonati, Ispani, Santa Marina, Agropoli e Capaccio Paestum (chiuse le medie, uscita anticipata per gli studenti del Liceo).

Carovana rosa

In concomitanza con il passaggio del Giro d’Italia nel Cilento arriva anche la Carovana Rosa, un serpentone di automezzi colorati che si fermerà nelle piazze per circa venti minuti distribuendo gadget degli sponsor. Nel Cilento appuntamento a Sapri, Vallo della Lucania e Agropoli. Nella città del Golfo di Policastro la carovana arriva alle 11.10 sul Lungomare Italia; a Vallo della Lucania alle 11.30 in piazza Vittorio Emanuele. Infine Agropoli con sosta dalle 13 sul Lungomare San Marco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza

Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18

Il TAR Campania dà ragione al Comune di Atena Lucana. No all’Antenna 5G in località Macerrina

“Favorevoli a infrastrutture ma non possono andare a ledere la salute e la tranquillità dei cittadini”

Agropoli, un eliporto nei pressi dell’ospedale: servirà per l’eliambulanza

Comune destina risorse per l'opera, già eseguito un sopralluogo in zona da parte dell'Asl Salerno

Agropoli: ecco tariffe e priorità per ormeggi temporanei al porto

Tariffe e priorità per residenti, attività locali e non residenti (01/06-30/09). Domande entro il 02/05

Eboli in lutto: non ce l’ha fatta Vincenzo Garzillo, 21 anni, vittima del tragico incidente sull’A2

Il giovane è deceduto all'ospedale di Salerno per le gravi ferite riportate nello scontro con un autoarticolato. Indagini della polizia stradale in corso

Ernesto Rocco

19/04/2025

Ospedale di Sapri: Asl cerca personale per il punto nascita a rischio chiusura | VIDEO

L'Asl Salerno avvia una procedura di selezione a tempo determinato per far fronte alla grave carenza di specialisti nel reparto

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Torna alla home