Eventi

Musei gratuiti, un appuntamento con la storia e Neverland, il teatro nelle Grotte di Pertosa – Auletta

Weekend ricco di iniziative per la Fondazione MIdA

Comunicato Stampa

10 Maggio 2018

Grotte Pertosa Auletta

Weekend all’insegna della cultura quello che la Fondazione MidA si appresta a vivere e a offrire a turisti e residenti salernitani. La giornata piena è quella di sabato 12 Maggio.
Museo gratuito – Si parte con la visita gratuita del Museo del Suolo da parte dei visitatori delle Grotte di Pertosa-Auletta per la giornata delle Fattorie Aperte 2018. La Fondazione ha aderito all’iniziativa l’iniziativa voluta dal’Assessorato all’Agricoltura della Regione Campania con il Patrocinio dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania , con l’obiettivo di divulgare ai tanti visitatori l’importanza del suolo per l’agricoltura e dunque per la vita dell’uomo.

Incontri con la storia – Sempre sabato 12 maggio 2018 alle ore 16.00 presso il Centro Sociale Cupola a Buonabitacolo avrà luogo il quinto appuntamento con i “Dialoghi di Storia”, la serie di incontri seminariali voluti dalla Fondazione MIdA e curati dalla Prof.ssa Rosanna Alaggio, in collaborazione con la Rete dei Musei del Vallo di Diano Tema dell’incontro è Il ruolo del monachesimo nelle dinamiche insediative e negli sviluppi economici del Vallo di Diano. Dai monaci italo greci alla Certosa di Padula. Un modello di sviluppo rurale, che continua così il percorso di conoscenza del territorio. Questo appuntamento è organizzato con il patrocinio del Comune di Buonabitacolo e grazie alla collaborazione del Forum dei Giovani di Buonabitacolo e del Museo degli Antichi Saperi e con il patrocinio dell’Assessorato allo Sviluppo e Promozione del Turismo della Regione Campania.

Lo spettacolo teatrale – La serata si conclude con il secondo appuntamento, nella programmazione primaverile dello speleoteatro, con “Neverland – Storia di Uncino”, lo spettacolo, ideato da Francescoantonio Nappi de Il Demiurgo, che racconta l’arrivo di Capitan Uncino sull’Isola che non c’è, la sua rivalità con il Pirata Barbanera e l’inizio del suo rapporto di odio con Peter Pan. Uno spettacolo coinvolgente non solo per i bambini e reso ancor più suggestivo dalla bellezza delle Grotte di Pertosa-Auletta e dal fiume Negro che sarà attraversato dall’intera ciurma di Uncino. Lo spettacolo verrà replicato sia sabato 12 che domenica 13 maggio 2018 alle ore 15.00, alle ore 17.00 e alle ore 19.00, con la matinée della domenica alle ore 11.30.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Caggiano in festa per il passaggio della 1000 Miglia Experience: entusiasmo e applausi per gli equipaggi internazionali

Dopo una sosta tra Petina e Polla, i quaranta equipaggi internazionali a bordo di auto sportive e d’epoca sono arrivati a Caggiano, accolti con grande calore da cittadini e studenti

Morigerati epicentro dell’arte ambientale con “Transluoghi”

Dal 22 al 27 aprile, cinque artisti internazionali trasformeranno il paesaggio di Morigerati in un laboratorio di creazione contemporanea

Atena Lucana, cinghiale attraversa la strada, ferito motociclista

L’animale selvatico è sbucato all’improvviso dalla vegetazione, tagliando la strada alla moto

Sparatoria sull’A2, elogio ai Carabinieri di Sala Consilina: “Coraggio e prontezza, esempio per il territorio” | VIDEO

Unanime e sentito l’encomio rivolto ai Carabinieri della Compagnia di Sala Consilina per il tempestivo e coraggioso intervento sull'A2 nel corso della sparatoria ad Atena Lucana

Auto in fiamme allo svincolo di Polla: conducente si salva in extremis, veicolo distrutto

Il conducente, un uomo originario di Salerno, è riuscito ad accorgersi in tempo di un’anomalia alla vettura e ha prontamente abbandonato l’autostrada

Sparatoria sull’A2 ad Atena Lucana tra ladri e Carabinieri: in carcere i 2 complici del ladro ferito | VIDEO

Sono stati trasferiti in carcere, poco prima della mezzanotte, i due complici del ladro ferito durante la sparatoria avvenuta all’alba di ieri, con i carabinieri sull’autostrada A2

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Stio: tutto pronto per la caccia al tesoro in ricordo di Dora Infante

L'iniziativa promossa dall'Associazione RIZA è in programma domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00

Antonio Pagano

11/04/2025

Settimana Santa: gli appuntamenti della Diocesi di Salerno

S.E. Monsignor Bellandi: “In questi tempi così drammatici, possa la luce pasquale irradiare le tenebre del mondo”

Torna alla home