Attualità

A Felitto la VII edizione del Premio Pasquale Oristanio

L'appuntamento in programma venerdì 11 maggio

Katiuscia Stio

10 Maggio 2018

Municipio Felitto

FELITTO. VII Premio Pasquale Oristanio. Si terrà venerdì 11 maggio, alle ore 10:00, presso l’aula consiliare del comune di Felitto la settima edizione del “Premio Pasquale Oristanio” che quest’anno ha come tema “Cibo e ambiente: un binomio vincente”. L’iniziativa, voluta da Rosanna Di Stasi e Giuseppina Di Stasi, diventato appuntamento annuale di rilevanza notevole, nasce per promuovere il Territorio della Valle Calore Alburni, in memoria di Pasquale Oristanio, felittese, che pur avendo trascorso 40 anni in Germania, pensava sempre di voler tornare e fare l’agricoltore nel suo paese natìo. Arrivato alla tanto attesa pensione, purtroppo è venuto a mancare e non ha potuto godersi la sua terra. Il premio, per questa settima edizione, va a a Pietro Macellaro, della Pasticceria Agricola Cilentana, di Valle del’Angelo_Piaggine.

«Il tema è cibo e ambiente, e l’azienda di Pietro Macellaro rappresenta un’ eccellenza del Cilento che è giusto rimarcare. Il Premio non poteva che andare a lui» fanno sapere le organizzatrici. Il Premio si articola in un convegno in cui si discuterà delle Farine, grani antichi e impasti del Cilento, con la chef esperta di cucina cilentana Carmela Baglivi; L’ambiente sano e il cibo, con Mariateresa Imparato; Il cibo come energia, con Maria Rosaria Terminiello. Interverranno, per i saluti, il sindaco di Felitto, Maurizio Caronna, la dirigente scolastica Giuliana Novelli, il presidente della ProLocoFelitto Pasquale Gnazzo, ed il direttore della BCC Aquara Antonio Marino. Modererà i lavori Giuseppina Di Stasi, Rosanna di Stasi invece premierà l’eccellenza Pietro Macellaro

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Al via “Liberiamo la Marina” un’iniziativa per la pulizia della fascia costiera di Eboli

Tre giornate dedicate alla pulizia e alla riappropriazione della fascia costiera di Eboli

Albanella ricorda Umberto Mirarchi con un Memorial di calcio

Venerdì 9 maggio, presso il campetto di calcio di via Giovanni XXIII di Matinella, alle ore 18:00 inizierà il triangolare di calcio a 5 tra l'Atletico Albanella 2024 e l'ASD Albanella

Capaccio, tenta di guadare il fiume: automobilista resta bloccato in auto

È successo questa mattina, necessario anche l'intervento di un trattore per liberare il fuoristrada

Ernesto Rocco

25/04/2025

Giungano ricorda Don Luigi Orlotti ad un anno dalla scomparsa, ecco il programma

Sabato 26 aprile 2025, a partire dalle ore 16:30, presso l’ex Convento benedettino, avrà luogo una cerimonia pubblica in suo ricordo, seguita da un momento di preghiera collettiva

Montano Antilia celebra i cent’anni di Sebastiano Galietta che diventa sindaco per un giorno

Festa per il neo centenario che ha svelato il suo elisir di lunga vita

Ernesto Rocco

25/04/2025

Capaccio Paestum, incidente sulla SS 18. Grave 82enne | VIDEO

Ennesimo incidente sulla SS18, coinvolti un trattore e due auto. Tre le persone rimaste ferite

Raffica di furti nel basso Cilento: banda in azione. Indagano i carabinieri | VIDEO

I ladri immortalati dalle telecamere di videosorveglianza. Bottino superiore a 50mila euro

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

Salerno capitale crocieristica: la Seven Seas Splendor inaugura la stagione | VIDEO

L'imbarcazione della compagnia Regent Seven Seas Cruises, parte del gruppo Norwegian Cruise Line, ha riversato sulle banchine oltre 700 turisti

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Torna alla home