Cilento

Sicurezza stradale e movida, controlli dei Carabinieri di Vallo della Lucania

Coinvolta anche la Provincia

Comunicato Stampa

9 Maggio 2018

La strada 430 Cilentana è stata teatro, nella notte tra sabato 28 e domenica 29 aprile 2018, di una intensa attività di controllo da parte del Comando dei Carabinieri di Vallo della Lucania in collaborazione con il Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno, guidato dal Dirigente Domenico Ranesi.

Un’iniziativa messa in campo per combattere i rischi a cui si espongono i giovani protagonisti della movida del sabato sera.
La strada 430 Cilentana è stata chiusa dalle ore 22.00 fino all’1.00, proprio in pieno orario di movida, per incanalare il traffico all’uscita di Futani.

Lì, le auto hanno trovato ad accogliere i loro passeggeri una pattuglia di Carabinieri del Comando di Vallo della Lucania pronta ad effettuare controlli con cani antidroga e a praticare gli alcoltest sugli automobilisti.
Ai tecnici e cantonieri del Settore Viabilità dell’Ente Provincia, coordinati dall’ingegnere Ernesto Scaramella, con il supporto operativo del geometra Franz Lombardo, è toccato il compito di garantire la chiusura in sicurezza della 430 Cilentana, segnalandola ai sensi del Codice della Strada per scongiurare il rischio di incidenti.
L’operazione è stata coordinata da un team composto dai Carabinieri del Comando di Vallo della Lucania e dal Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno, con il sostegno della campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, promossa dalla Provincia e dal Settore Viabilità del Dirigente Ranesi, ‘Per le strade della vita’, che fa delle attività in sinergia con le Forze dell’Ordine il suo segno distintivo.

Con quest’operazione di controllo e attività sanzionatoria del Comando Carabinieri di Vallo della Lucania, la Provincia di Salerno e il Presidente Giuseppe Canfora confermano la determinazione a proseguire la battaglia per la salvaguardia della sicurezza sulle strade e nei Comuni del territorio provinciale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Torna alla home