Attualità

Area archeologica di Elea-Velia: ecco le idee del senatore Castiello per il rilancio

Il sindaco D'Angiolillo: priorità l'autonomia del Parco

Luisa Monaco

9 Maggio 2018

ASCEA. Una lettera al primo cittadino Pietro D’Angiolillo per manifestare vicinanza al patrimonio culturale di Elea – Velia e al contempo fare delle proposte per il rilancio del Parco Archeologico. L’iniziativa è del senatore del Movimento 5 Stelle Franco Castiello, dopo la notizia del passaggio della competenza del dell’area archeologica al Polo Museale di Napoli.

“Per formazione e sensibilità sono sempre stato vicino alla cultura e al patrimonio culturale e ora, nella attività di Senatore della Repubblica che mi accingo a percorrere, avrò sempre un occhio attento, disponibile e premuroso verso le risorse culturali del territorio e in particolar modo per la tua, per la nostra Velia”, esordisce Castiello. Il senatore cilentano punta, in particolare, al “rafforzamento del Protocollo d’Intesa per la manutenzione e la promozione dell’area archeologica di Velia nonché per la valorizzazione integrata delle risorse territoriali, sostenuto dal 2016 dall’Amministrazione D’Angiolillo; alla creazione di una Fondazione di partecipazione, un’organizzazione in cui il Comune di Ascea sia parte integrante con il ruolo che gli spetta ma che, nello stesso tempo, non lasci al solo Comune tutto il peso di un patrimonio comune; la realizzazione del MAEV, il Museo Archeologico di Elea-Velia”.

Le idee avanzate da Franco Castiello hanno subito trovato d’accordo il sindaco del comune cilentano, Pietro D’Angilillo, per il quale, però, la prima battaglia da affrontare è di legare Velia – Paestum con una gestione autonoma e coordinata, sottraendola al Polo Museale di Napoli, che col nostro territorio non ha alcun legame”. “Deve essere una battaglia culturale e trasversale”, conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home