Attualità

Agropoli: primavera estate 2018 all’insegna dell’arte

Ecco il programma

Comunicato Stampa

8 Maggio 2018

Sarà una primavera ed un’estate all’insegna dell’Arte e della Cultura per la Città di Agropoli.

Oltre ai tanti eventi sportivi, operati e quelli ancora da fare, che si terranno nelle prossime settimane; all’iniziativa legata al “Maggio dei libri”; Agropoli promuove ulteriori forme di arte. Alcuni dei suoi monumenti simbolo, il Castello, il Palazzo Civico delle Arti e la Fornace, diverranno, infatti, le sedi di una serie di mostre, proposte da artisti affermati e associazioni.

Ricco il calendario, che vedrà avvicendarsi gli artisti che certamente cattureranno la curiosità dei tanti visitatori, attraverso i propri lavori. «Allo sport, uniamo la cultura e le diverse espressioni di arte – dichiarano il Sindaco Adamo Coppola e il presidente della Commissione Cultura, Franco Crispino – per offrire sempre nuove motivazioni per convincere i visitatori a sceglierci, non solo per il nostro mare».

Programma:

PALAZZO CIVICO DELLE ARTI

Dal 3 al 31 maggio – “Dalla Reginetta delle Rose all’Amore, nelle opere di Ruggiero Leoncavallo”

A cura di Maria Russo

Dal 3 a 25 giugno – “Vibrafusion’s Energy”

A cura di Nikolay Deliyanev

Dal 3 al 15 luglio – “D’apres”

A cura di Adriana Bavaresco

Dal 18 al 31 luglio – “Fantasie d’amore”

A cura di Linda Hedelhoff

Dal 3 al 12 agosto – “La Divina Commedia”

A cura di Associazione Artistica Sofy Music

Dal 1 al 15 settembre – “Le aurore di un evento”

A cura di Luigi Francese

Dal 16 al 30 settembre – “Almaregia”

A cura di Franco Tirelli, Diana D’Ambrosio e Francesco Giraldi

Dal 1 al 15 ottobre – “Amplexus”

A cura di Maria La Mura

Dal 16 al 30 ottobre – “Prospettive”

A cura di Francesca Zaccaria

CASTELLO ANGIOINO – ARAGONESE

Dal 2 al 30 giugno – “Estate nel Cilento”

A cura di Helga Freimanner

Dal 1 all’8 luglio – Bamicarte

A cura di Gerardo Prota

Dal 9 al 19 luglio – “Storia di un colore che mi ha scelto”

A cura di Emilia Colangelo

Dal 20 al 30 luglio – “Sotto pelle”

A cura di Luca Vallone

Dal 1 al 15 agosto – “Il Neoverismo sociale e Totò”

A cura di Antonio Morghese (Presentazione del libro su Totò da parte dello stesso autore)

Dal 17 al 26 agosto – “Oltre la regione”

A cura di Lorenzo Vicino

Dal 1 al 30 settembre – “Alma mediterranea”

A cura di Liliana Comes

Dal 4 al 15 luglio – “Apocalyptic”

A cura di Giuseppe Di Luccia

Dal 3 al 12 agosto – “La Divina Commedia”

A cura di Associazione Artistica Sofy Music

Dal 14 al 31 agosto – “ San Francesco”

A cura di Rosa Cianciulli

 

FORNACE

Dal 3 al 12 agosto – “La Divina Commedia”

A cura di Associazione Artistica Sofy Music.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Torna alla home