Alburni

Castelcivita candidata a Distretto del Cibo

Se n'è discusso in un convegno tenutosi presso le Grotte

Katiuscia Stio

7 Maggio 2018

CASTELCIVITA. “L’alimentazione quale storia dei luoghi – Dieta mediterranea: Cilento, Alburni”, è il convegno tenutosi lo scorso sabato 5 maggio presso le Grotte di Castelcivita, inserito nell’ambito del progetto “Castelcivita magia di storia, grotte e leggende”, co-finanziato dal Poc Campania 2014-2020 linea d’azione Patrimonio Cultura.

Cibo, salute e ambiente sono stati gli aspetti caratterizzanti l’intervento del presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Salerno, professore Orlando Paciello. Intervenendo sul tema “Qualità del cibo in Luoghi di qualità” Paciello ha esaltato il ruolo del cibo come «elemento rappresentativo della cultura dei luoghi, specie alla luce dell’Anno del Cibo Italiano quale è stato proclamato il 2018 dai Ministeri delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e dei Beni Culturali e del Turismo».

Inoltre il presidente Paciello ha comunicato la decisione dell’Ordine dei Veterinari di Salerno di candidare Castelcivita a Distretto del Cibo nell’ambito di questo progetto del 2108. «Qui a Castelcivita ci sono storia e cultura. Ma soprattutto c’è l’ambiente che ha creato delle meraviglie naturali: ed in questo ambiente di qualità il cibo può essere considerato a tutti gli effetti “cibo di qualità”». Sono intervenuti al convegno, moderato dall’esperto di Legislazione Alimentare Francesco Aversano, Antonio Forziati, sindaco di Castelcivita; Giuseppe Aversano, presidente delle “Grotte di Castelcivita”, Mario Infante, medico e storico, che ha discusso di “Dieta Mediterranea: premesse storiche e territoriali”, Antonio Vacca, nutrizionista e scrittore, che ha parlato di “Il giallo della dieta scomparsa”, Manuela Russo, tecnologa alimentare e consigliere Otlac che ha relazionato su “Sicurezza dei prodotti tipici”. A chiudere l’incontro è stato Eugenio del Toma, primario emerito diabetologia dietologia, nonché specialista in scienza dell’alimentazione e in gastroenterologia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Celle di Bulgheria: ok al progetto “Celle in bike”

L'Ente è risultato beneficiario delle risorse del programma "Siti naturali Unesco per il clima 2023”

Antonio Pagano

21/04/2025

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home