È passato quasi un anno dall’insediamento della giunta Scarpitta, eppure non passa un solo giorno a Camerota che, possa placare l’impeto e lo scontro verbale tra le due fazioni. L’ultimo focolaio di polemiche lo ha acceso nuovamente Giancarlo Saggiomo, membro (seppur non direttamente in consiglio comunale) dell’opposizione e del gruppo Camerota Riparte che, ha fatto notare come nell’ultimo consiglio comunale il consigliere d’opposizione Orlando Laino (del gruppo Viva Camerota), abbia protocollato una denuncia gravissima, al Sindaco e al segretario comunale, su presunte ed eventuali difformità al progetto del depuratore e su presunti cambi di materiali nelle tubazioni interrate, nonché di eventuali modifiche al progetto senza la richiesta dei dovuti pareri, addirittura facendo transitare le tubazioni attraverso terreni privati senza le preventive autorizzazioni. Da qui in poi, Saggiomo è un fiume in piena: “Sono denunce gravissime – ammette l’ex presidente della società dei parcheggi – che ad oggi non hanno ancora avuto riscontro da parte del sindaco, il quale in quella seduta ringraziava il consigliere Laino per la segnalazione. Stiamo parlando di un’opera di oltre 10 milioni di euro di fondamentale importanza per il Comune e che attendevamo da 30 anni, quindi oserei definirla un’opera di portata storica per la nostra comunità. Non ci possono essere ombre o qualsivoglia errore, pretendiamo che il sindaco chiarisca in tempi brevi ciò che è stato denunciato. Se fosse vero – continua Saggiomo – sarebbe gravissimo, e l’intera amministrazione dovrebbe dimettersi per manifesta incapacità, o per eventuali correità se il tutto fosse accertato e fosse passato nel silenzio generale. Stiamo parlando del futuro turistico della comunità, non si può scherzare su queste cose ed i danni di eventuali anomalie nell’esecuzione delle opere sarebbero gravissimi. Dunque attendiamo gli sviluppi e ci auguriamo che non ci siano conseguenze irreparabili per eventuali errori nell’esecuzione dei lavori”. Saggiomo poi si interroga su alcuni aspetti: “Come può essere modificata un’opera del genere senza la richiesta preventiva agli organi competenti? E come può un’amministrazione far finta di nulla quando nel paese non si parla d’altro? Perché il Sindaco cade dalle nuvole in consiglio comunale? Possibile non si fosse accorto di nulla? E perché non chiarisce alla popolazione questa situazione? È passato oltre un mese dal consiglio comunale e il silenzio del Sindaco ci deve far riflettere in quanto come primo cittadino ha il dovere di chiarire questa situazione: conosce i fatti e preferisce stare in silenzio oppure sta in silenzio perché non conosce i fatti? In ambedue le situazioni sarebbe responsabile per correità o per incapacità, eppure parla di trasparenza, a quanto pare invece le “ombre” sono talmente fitte da far presagire un futuro incerto per il depuratore e per tutta la cittadinanza, anche se per il bene della comunità, quest’amministrazione farebbe meglio a dimettersi per manifesta incapacità”
Potrebbe interessarti anche
Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt
È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti
Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO
Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose
Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO
L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica
Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta
Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO
Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere
Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO
Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua
Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica
L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica
Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO
E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata
Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO
Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza
Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane
Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività
Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.
Capaccio Paestum: senso unico su Via Sabatella – Scigliati per motivi di sicurezza
Ordinanza comunale istituisce la nuova disciplina del traffico a partire dall'intersezione con la SS18