Cilento

Vallo della Lucania, ecco il programma dell’evento “il Maggio dei Libri”

Domani il primo appuntamento

Antonio Pagano

3 Maggio 2018

S’inizia domani, 4 maggio 2018, con l’evento ” il Maggio dei Libri”, organizzato dalla professoressa Carmen Lucia in collaborazione con il Miur, la biblioteca scolastica dell’Istituto “Cenni- Marconi”, la biblioteca comunale di Vallo della Lucania e il Comune ; il tema scelto della manifestazione è: “2018, anno europeo del patrimonio culturale”.

Il primo appuntamento con l’evento culturale sarà domani in Piazza San Pantaleo, alle ore 10.30; dopo i saluti istituzionali da parte dell’assessore, Genny De Cesare, ci saranno delle letture a cura delle allieve del indirizzo tessile e moda del “Cenni – Marconi, dal saggio Piranesi a Paestum, il suono dell’architettura, di Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco archeologico di Paestum.

Ecco gli altri appuntamenti del “Maggio dei Libri”:

Sabato 5 maggio, presso la fontana dei quattro leoni, in Piazza dei Martiri, alle ore 10.30, ci saranno delle letture in francese, inglese e spagnolo sul topos dei parchi europei e Reading di poesie sul tema della natura. Leggono gli allievi della classe 4 A indirizzo turistico, del “Cenni-Marconi”. Inoltre, il prof. Luigi Rossi racconterà la storia dei Quattro Leoni e del rione Spio.

Lunedì 7 maggio, presso la biblioteca scolastica dell’Istituto “Cenni-Marconi”, dalle ore 11.20, gli allievi della classe 5 A A.F.M, leggeranno degli articoli della Costituzione italiana, in occasione dei 70 anni del documento.

Mercoledì 9 maggio, presso la biblioteca “Edith Stein”, dalle ore 10.20, ci saranno delle letture a cura degli alunni della I C A.F.M.

Giovedì 10 maggio, presso il Palazzo della Cultura, di Vallo della Lucania, dalle ore 10.30, ci sarà la presentazione del fumetto del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, ” La principessa Primula” e dei Quaderni della Biodiversità. Interverranno la prof.ssa Carmen Lucia, il Preside dell’IIS “Cenni-Marconi”, Cosimo Petraglia, l’assessore comunale Genny De Cesare, il presidente del parco, Tommaso Pellegrino, e Maurizio Puglisi del centro FKT. Sono previsti anche alcuni interventi degli allievi della Scuola “Mons. A.Pinto” e della classe 4 A SIA del “Cenni-Marconi”, con un gioco multimediale sul Cilento.

Giovedì 10 maggio,  in Piazza Vittorio Emanuele II,  dalle ore 19.00, ci sarà un Reading dell’autore Renato Salvetti ed un concerto di Antonella Ippolito. Presentano prof.ssa Carmen Lucia e Dott. Andrea De Luca.

Sabato 12 maggio, presso il Palazzo della Cultura, dalle ore 19.30, ci sarà la messa in scena della commedia “il Fidanzato Fiorentino” , a cura della compagnia teatrale di Piano Vetrale, i “centocrammatini russi”.

Venerdì 18 maggio, presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, dalle ore 11.30, gli alunni della classe 3 B A.F.M, del “Cenni-Marconi”, leggeranno alcune letture dalla Bibbia.

Sabato 19 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II, dalle ore 19.00, ci sarà un Reading-concerto a cura di Franco Formisano con delle letture dei saggi, “la tradizione del romanzo meridionale” di Carmen Lucia, e “Analisi di Fuoco su Napoli” di Ruggero Cappuccio.

Giovedì 24 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II, dalle ore 15.30, ci saranno delle letture per imparare giocosamente ad amare i libri attraverso il ritmo della voce, del corpo e attraverso l’educazione motoria a cura degli alunni della scuola dell’infanzia “Mons A.Pinto”. A seguire ci saranno dei laboratori degli allievi della scuola elementare e dell’infanzia sulle fiabe italiane.

Sabato 26 maggio, in Piazza Vittorio Emanuele II, dalla ore 19.00, ci sarà la presentazione del libro del giornalista Vincenzo Rubano, “Soldati di Pace”.

Mercoledì 30 maggio, presso il Palazzo della Cultura, dalle ore 19.00, dopo i saluti istituzionali da parte dell’assessore comunale, Genny De Cesare, ci sarà la presentazione del libro di Enzo Landolfi, ” 158 comuni, 258 ricette, 358 filmati. Salerno, una provincia da gustare”. Interverranno prof. Massimo Trotta e Dott. Enzo Landolfi.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Ogliastro Cilento, atti persecutori nei confronti della vicina di casa: nei guai un 51enne

Dall'attività di indagine è emersa la commissione, in più occasioni, di minacce nei confronti della vittima originati da contrasti insorti per rapporti di vicinato

Carnevale InCamerota 2025, trionfa il carro di San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Trionfa il carro realizzato da San Giovanni a Piro, Scario e Bosco

Torna alla home