Il progetto “Prevenzione della corruzione – testimonianze – da Joe Petrosino ai giorni nostri”, nato da un protocollo d’intesa tra Comune di Padula, Liceo Scientifico “Pisacane” e Prefettura di Salerno, con la collaborazione di “Libera – Associazioni, nomi e numeri contro le mafie” si afferma sempre di più come buona prassi amministrativa al di fuori dei confini regionali.
Il percorso formativo verrà, infatti, presentato a Castelverde, in provincia di Cremona, venerdì 11 maggio alle 17.30, presso l’Auditorium F. De Andrè nel Centro Culturale Agorà, alla presenza di Graziella Locci, sindaco di Castelverde, e Biondo Caruccio, sindaco di Pozzaglio.
L’Unione di Comuni Lombarda “Terra di Cascine” tra i Comuni di Castelverde e Pozzaglio ed Uniti ha voluto fortemente la presentazione del progetto con gli interventi di Filomena Chiappardo, assessore alla Cultura del Comune di Padula, Carmela Pessolano, vicepreside Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula, Francesco Cardiello, segretario generale del Comune di Padula, Nino Melito Petrosino, pronipote di Joe Petrosino, Ignazio Cutrò, testimone di giustizia, con il coordinamento organizzativo di Enrico Tepedino.
A chiudere gli interventi sarà Anna Maria Bianca Arcuri, segretario Unione Comuni Lombarda “Terra di Cascine”.
“Siamo onorati dell’invito che ci darà l’occasione di presentare il progetto di prevenzione della corruzione che da due anni, con il supporto fondamentale del referente Francesco Cardiello, stiamo portando avanti in stretta sinergia con il Liceo Scientifico “Pisacane” di Padula – ha dichiarato l’assessore Chiappardo – Punteremo l’attenzione sulla tematica legata ai testimoni di giustizia, presentando, inoltre, i contenuti della Casa Museo Joe Petrosino, importante presidio di legalità a livello internazionale”.
Potrebbe interessarti anche
Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”
Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile
Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide
Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno
L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA
Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta
Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato
Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione
Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto
Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley
Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano
Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci
La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina
Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.
Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp
"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale
Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis
La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete
Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi
Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori
OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”
Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza