Cilento

Droga nel centro di accoglienza di Palinuro. La Lega: “Subito la chiusura”

Appello a Sindaco e Prefetto: pericoli per sicurezza urbano e ordine pubblico

Redazione Infocilento

2 Maggio 2018

Il Coordinamento cittadino Pisciotta “Lega-Salvini Premier” ha inoltrato sollecito al Sindaco del Comune di Centola, Carmelo Stanziola, e per conoscenza al Prefetto di Salerno, affinché si provveda all’immediata chiusura del Centro di Accoglienza Immigrati di Palinuro, attraverso l’adozione di un’ ordinanza contingibile ed urgente per “porre fine ai numerosi episodi di spaccio e agli altri illeciti penali perpetrati a danno della comunità locale, nonché per scongiurare ulteriori e più gravi pericoli alla sicurezza urbana e all’ordine pubblico”.

L’iniziativa dei leghisti arriva dopo le polemiche dei giorni scorsi per attività di spaccio di droga e prostituzione all’interno del centro che ha portato al blitz effettuato dai carabinieri lunedì all’alba.

“Occorre ricordare che dietro l’immigrazione si celano enormi interessi economici, di cui pochi parlano. Perciò, parlarne non è mai abbastanza – spiega il coordinatore della Lega di Pisciotta, Emilio Pirfo Basti pensare che 4 miliardi di euro l’anno escono dalla casse dello Stato per arricchire centinaia di cooperative che gestiscono i centri di accoglienza, creando un lucro che alimenta un circolo vizioso da cui non scorgiamo più l’uscita.
L’immigrazione è diventata un vera e propria industria su cui lucrare. Questo è inaccettabile! Come è inaccettabile che lo Stato spenda 280 euro al mese per un disabile, cittadino italiano, a fronte di 1.000 euro al mese per immigrato”. “La rivoluzione del buonsenso deve iniziare anche da qui”, conclude Pirfo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home