Attualità

Caggiano: Paolo del Colle presenta il libro “Nuda Proprietà”

Appuntamento il 5 maggio

Comunicato Stampa

2 Maggio 2018

Sabato 5 maggio, ore 17.30, in piazzetta Santa Caterina, nel borgo medioevale di Caggiano, in provincia di Salerno, lo scrittore romano Paolo Del Colle presenta il suo ultimo lavoro letterario, ‘Nuda Proprieta’ (Melville). La chiusura di una trilogia iniziata nel 2001 con “Le ragazze dell’Eur’ (Quiritta), e seguita dieci anni più tardi da ‘Spregamore’ (Gaffi), che racchiude quasi vent’anni di carriera dell’autore. Dalle strade di periferia del suo quartiere romano, al dentro delle stanze di un appartamento; il mondo di Del Colle è anche la cinematografia di Werner Herzog. «Il cavallo di Aguirre», la seconda parte del libro, è infatti il titolo di uno dei film di maggior successo del regista tedesco, di cui Del Colle è grande appassionato e a cui ha dedicato anche un fans club su internet.

Paolo Del Colle è nato a Roma nel 1957. I suoi scritti sono apparsi in varie riviste, tra cui Poesia e Nuovi Argomenti. Ha pubblicato la raccolta di poesie Gemme apicali (Rotundo, 1988) e altri componimenti in Quaderni di poesia contemporanea (1997). Insieme a Edoardo Albinati ha dato alle stampe Mari e monti (1997). Nello stesso anno ha curato Le memorie di un cavaliere di Defoe (Fazi). Il suo primo romanzo, Le ragazze dell’Eur, è stato tra i finalisti del Premio Strega 2012.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: opera di Sergio Vecchio donata al Museo Archeologico, questa mattina la cerimonia

Paestum è stata la sua terra natia e il luogo dell’anima e questa mattina, la sua famiglia, ha donato al Museo Archeologico di Paestum la sua opera “L’Attesa”

Mongolfiera e DJ Set a Perdifumo per “Cilento Vallo di Diano Experience”

Pomeriggio con animazione per bambini (dalle 15:00) e DJ set con Gianluca Squillace (dalle 19:30). Evento gratuito e accessibile

“MIgRIAMO”: prende il via da Bellosguardo il progetto per l’integrazione imprenditoriale dei migranti

Il progetto, che si svilupperà nell’arco del prossimo semestre, mira a valorizzare le competenze dei migranti presenti sul territorio di Bellosguardo, Sacco e Roccadaspide

Il valdianese Pietro Campiglia si candida alla carica di Rettore dell’Università di Salerno

L’annuncio è arrivato durante il Consiglio di Dipartimento del DIFARMA

Comunità Montana Vallo di Diano: presentato il progetto R.A.S.T.A., ecco di cosa si tratta

Un progetto per valorizzare il patrimonio culturale con realtà aumentata e storytelling automatizzato

Paura a Buonabitacolo: incendio distrugge il tetto di un’abitazione

Le fiamme, secondo una prima ricostruzione, si sarebbero sviluppate a partire da una canna fumaria per poi propagarsi rapidamente al sottotetto

Concluso a Padula il workshop fotografico “Spirit of Place” guidato da Douglas Beasley

Concluso a Padula il workshop fotografico "Spirit of Place" con il fotografo statunitense Douglas Beasley. Sei fotografi esperti dagli USA hanno esplorato Padula e Teggiano

Castelnuovo Cilento: vinti 50.000 euro con un gratta e vinci

La giocata vincente è avvenuta presso il Bar Tabacchi Sansone, che ha annunciato l’evento con entusiasmo sui social questa mattina

Chiara Esposito

29/04/2025

Disposto l’espatrio della salma di Ebrima Jatta, il giovane deceduto in un tragico incidente a Roscigno

Il consolato ha dato il nulla osta per il rientro in Gambia. Solidarietà dalla cooperativa Tertium Millennium e dal Comune di Roscigno.

Ernesto Rocco

29/04/2025

Ruggi di Salerno, “Procedure bloccate e appelli alla trasparenza”: la denuncia dalla Cisl Fp

"Mentre il medico studia, il malato muore. È inaccettabile che ci sia disarmonia tra le scelte strategiche e le azioni operative", così Alfonso della Porta, segretario provinciale

Sapri: nella cappella dell’ospedale “Immacolata” una reliquia del Beato Carlo Acutis

La stessa è stata posta in una nicchia, ricavata sulla parete destra, e impreziosita da tessere in ceramica colorate e oro zecchino realizzate e offerte dal dottore Giuseppe del Prete

Salernitani realizzano il sogno di genitorialità dopo nove anni e 19 interventi

Dopo una lunga attesa costellata di delusioni e numerosi interventi chirurgici, Patrizia Nocera, 43enne insegnante salernitana, e Fedele De Agostinis, 46enne dipendente salernitano, sono diventati genitori

Torna alla home