Attualità

Centola: cercasi volontari per la vigilanza ambientale

E' stata indetta una manifestazione d'interesse per individuare Associazioni di guardie ambientali

Antonella Capozzoli

1 Maggio 2018

Maggiore attenzione per l’ambiente e pugno duro contro i trasgressori: queste le motivazioni alla base della  manifestazione d’interesse indetta dal Comune di Centola per individuare volontari da impiegare nell’attività di vigilanza e controllo ambientale.

Obiettivo fondamentale della Giunta, infatti, è quello di garantire un controllo più attento e mirato del territorio comunale: per espletare al meglio questo compito, è stato ritenuto necessario avvalersi dell’aiuto di guardie ambientali volontarie a supporto dell’Ufficio Ambiente e igiene urbana, che, da tempo, ormai, lavora in stretta collaborazione con la Polizia Municipale. Alla base del patto di cooperazione fra Ente e Associazione, c’è la volontà di salvaguardare l’ambiente e la salute dei cittadini, in particolar modo nelle zone protette e di alto valore naturalistico.

I volontari, nello specifico, dovranno lavorare alla prevenzione e controllo del corretto conferimento e raccolta dei rifiuti, e, inoltre, vigilare per garantire l’osservanza delle disposizioni di igiene e decoro urbano. Le guardie avranno il compito di educare i cittadini al rispetto dell’ambiente, segnalando alla Polizia Locale i comportamenti scorretti e incivili. Per svolgere al meglio il loro lavoro, i volontari dovranno lavorare sempre in coppia e, dal momento che Centola rientra a tutti gli effetti tra i Comuni turistici, nel periodo che va dal 15-06 al 15-09, le guardie dovranno organizzarsi in modo da coprire efficacemente tutto il territorio.

Il Comune intende, dunque, chiamare all’appello le Associazioni interessate, che offriranno il proprio contributo in via gratuita, ricevendo un rimborso spese del valore di 4800 euro annui. Per partecipare, bisognerà inviare la propria domanda di partecipazione presso il Comune di Centola specificando – pena l’esclusione – alcuni elementi:

  • l’adeguata formazione delle Guardie;
  • il numero dei volontari messi a disposizione;
  • la qualità e la quantità delle attrezzature messe a disposizione;
  • durata oraria e cadenza dei turni;
  • esperienze pregresse;
  • impegno a intensificare i controlli durante i mesi estivi.

L’incarico, che ha la durata di un anno, potrà essere prolungato nel caso in cui la collaborazione dovesse  rivelarsi proficua.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home