Cilento

Arriva maggio, ecco tutte le curiosità del nuovo mese

Storia, tradizioni ed eventi di maggio

Redazione Infocilento

1 Maggio 2018

Fiori di Primavera

Oggi primo giorno di maggio, quinto mese dell’anno e terzo della primavera. Nella cultura cristiana Maggio è il mese Mariano; il nome, invece, sembrerebbe derivare dalla dea romana Maia. A maggio le giornate sono più miti e si allungano. Pertanto i popoli antichi dedicavano questo mese a divinità legate alla luce: i romani lo associavano ad Apollo mentre i Celti al “fuoco luminoso”, metafora del risveglio della natura, celebrato con la festa di Beltane (o Beltaine), termine che in irlandese indica il mese stesso.

L’altro elemento centrale legato a maggio era la Terra, identificata appunto con la dea Maia. Ad essa erano collegate numerose feste (come i Floralia romani) e riti legati alla fertilità della terra. Protagonisti assoluti di quelle manifestazioni erano i fiori, che antiche popolazioni italiche come gli Etruschi e i Liguri festeggiavano nel Calendimaggio (intorno al 1° del mese). A quelle tradizioni si richiamò la Chiesa dedicando il mese alla Madonna e e sostituendo il biancospino, fiore simbolo della dea romana Maius, con la rosa associata alla figura della Vergine.

Sul piano astronomico, s’inizia a delineare il cielo tipico delle notti estive, con la costellazione di Boote in posizione dominante, grazie alla spiccata luminosità di Arturo, terza stella più brillante della volta celeste. Altissima sull’orizzonte, quasi allo zenit, è la costellazione dell’Orsa Maggiore o Grande Carro.

Curiosità
Il giorno 1 è la Festa dei Lavoratori.
Il giorno 8 si celebra la Festa della Mamma.
Il giorno 21 il Sole lascia il segno del Toro ed entra in quello dei Gemelli.

Proverbi
Maggio ortolano (cioè acquoso), molta paglia e poco grano.
Chi pota di maggio e zappa d’agosto, non raccoglie né pane né mosto.
Se maggio è rugginoso, l’uomo è uggioso.
Maggio piovoso, anno ubertoso.
Aprile fa il fiore e maggio si ha il colore.
Fango di maggio, spighe d’agosto.
Maggio asciutto e soleggiato, molto grano a buon mercato.

Eventi nel Cilento a Maggio
2 Madonna del Granato Capaccio
3 S.Filippo Serramezzana
5 S. Irene Magliano Nuovo di M.
8 Madonna di Pompei Centola
8 S.Michele A. Casalvelino
8 S.Michele A. Fonte di Roccdaspide
9 S.Cataldo Vallo della Lucania
11 S. Rita Rettifilo di Capaccio
12 S. Filippo Laurito
14 S. Sofia Albanella
15 S. Sofia Poderia di Celle di Bulgheria
15 S. Sofia a Terradura Ascea
19 S. Bernardino Stella Cilento
20 S.Donato Monteforte Cilento
24 Maria SS. di Velia Ascea
25 S. Elena Laurino
nel mese S.Pasquale Stio
4°domenica Madonna del Loreto Trentinara
1°domenica Beato Simone Castellabate

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Delitto Nowak a Castellabate, il compagno non ci sta: sciopero della fame per essere ascoltato in Procura

Il compagno Kai Dausel, accusato di omicidio aggravato e distruzione di cadavere, ha iniziato uno sciopero della fame direttamente dal carcere di Ariano Irpino in cui è detenuto dallo scorso dicembre

Torna alla home