Cilento

Vallo della Lucania, ok al bilancio tra le polemiche

Botti e Serra disertano l'assise, critico il consigliere Miraldi

Sergio Pinto

30 Aprile 2018

Consiglio comunale tra le polemiche a Vallo della Lucania. Nella giornata di ieri, infatti, i consiglieri del gruppo “La Forza del Futuro”, Nicola Botti e Francesca Serra, hanno annunciato che non sarebbero stati presenti all’assise che aveva all’ordine del giorno anche l’approvazione del Dup (documento unico di programmazione) e il bilancio di previsione (entrambi gli argomenti hanno avuto l’approvazione).

Sono i due esponenti della minoranza a spiegare il perché della loro assenza. “Abbiamo ricevuto direttamente l’avviso di convocazione senza essere, come educazione istituzionale impone, preavvertiti! Preavvertire i capigruppo dell’imminente convocazione del consiglio comunale, al di là della disputa se bisogna o meno convocare una conferenza degli stessi, rispetta il principio di un’amministrazione diligente degli interessi e dei diritti dei cittadini! Tale situazione si presenta ancora più grave se solo si considera che detta convocazione è avvenuta nel periodo intercorrente un importante ponte festivo, situazione che pregiudica la presenza non solo dei consiglieri, ma anche dei tanti cittadini costretti a rinunciare al godimento dei propri diritti costituzionali per far fronte ad impegni già presi in precedenza”, sottolineano i consiglieri Botti e Serra. “Abbiamo chiesto il rinvio del consiglio – spiega Nicola Botti – ma in cambio non abbiamo avuto nessuna risposta scritta! Non è possibile fissare un consiglio comunale il 26 dicembre, il venerdì santo e il ponte del 1 maggio! Capirete tutti il perché si agisce in questo modo, non dovete partecipare, non dovete interessarvi della vita politica di Vallo! Sinceramente, il Sindaco è libero di adottare i comportamenti che gli sono propri e siamo consapevoli, io e Francesca Serra, che un consigliere comunale ha, prima delle proprie esigenze, il dovere di discutere e dissentire proprio in quella sede istituzionale dove i concittadini lo hanno incaricato per essere rappresentati”. Di qui le scuse ai cittadini per l’assenza e l’accusa all’amministrazione comunale di aver mancato di “rispetto istituzionale”.

Non sono mancate polemiche neanche da parte del consigliere del Movimento 5 Stelle, Pietro Miraldi; anche lui ha polemizzato sulla data di convocazione dell’assise. “E’ stata una giornata triste perché tenere un consiglio comunale alle 9 di mattina non permette ai cittadini che lavorano di potervi assistere, tant’è che erano presenti solo due persone”.

Poi, entrando nel merito degli argomenti trattati, Miraldi ha accusato l’amministrazione comunale di non aver abbassato alcuna tassa e di voler incassare soldi “soltanto con le multe, seguendo un esempio negativo come quello dell’autovelox di Agropoli”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: tante presenze per assistere alla tradizionale Opera dei Turchi | VIDEO

Nel giorno di Pasquetta la festività di San Nicola, patrono del paese e la rappresentazione dei miracoli del Santo

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Cilento interno, 60 mln di euro per la viabilità: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

I progetti per la viabilità dei comuni delle Aree Interne del Cilento, dovranno essere inseriti all’interno della Strategia Nazionale Aree Interne – Cilento (SNAI Cilento)

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

San Rufo: nominato il nuovo coordinatore comunale di Fratelli d’Italia

“Sono molto soddisfatto del fatto che sempre più giovani partecipino alla vita politica dei propri paesi"

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Torna alla home