Attualità

Cilento: boom di presenze per il ponte del 1° maggio

Il Cilento si riconferma meta prediletta per moltissimi turisti

Antonella Capozzoli

30 Aprile 2018

Un ponte baciato dal sole quello del 1° maggio, che ha spinto 4 italiani su 10 a mettersi in viaggio per qualche giorno di vacanza, per ricongiungersi con parenti e amici o partecipare alle manifestazioni e ai concerti organizzi lungo la penisola. Un successo, secondo quanto emerge dall’analisi Coldiretti, che mette in luce, oltretutto, le preferenze indiscusse dei viaggiatori che hanno scelto principalemente il mare (33%), seguito a breve distanza da oasi e parchi immersi nel verde (32%).

Da sempre, infatti, il primo maggio rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del turismo ecologico il cui successo è dovuto – continua la Coldiretti – ai costi contenuti, all’ elevato valore educativo e alla pluralità di mete disponibili, accessibili senza dover percorrere grandi distanze in un Paese come l’Italia, che può vantare ben 871  parchi e aree naturali protette che coprono il 10 % del territorio nazionale.

In particolare, molto gettonati sono gli agriturismi dove a sedere sono  l’ 1,2 milioni di italiani e stranieri: “La capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche è la ragione principale della scelta dei 23mila agriturismi presenti lungo la Penisola”, continua l’associazione dei coltivatori ricordando anche “l’offerta di servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi, ambientalisti e camperisti”.

In questo clima di rinnovata conciliazione con la natura e le tradizioni, il Cilento è risultato tappa privilegiata per moltissimi avventori che, nel tentativo di sfuggire, almeno per un po’, allo stress della quotidianità, hanno immaginato due giornate all’insegna del buon cibo e del relax. Dati incoraggianti anche nelle zone interne, ma è la fascia costiera ad essere prese letteralmente d’assalto: Castellabate, Ascea, Casal Velino, Palinuro, Marina di Camerota e Scario, infatti, potrebbero replicare il boom di presenze registrato il 25 aprile; alte le aspettative, poi, per Agropoli, Pollica e Camerota, che si mettono alla prova in vista dell’estate.

Non va sottovalutata, poi, in termini di presenze, la ricorrenza che cade proprio il 1° maggio: si inaugura, infatti, il mese dei monumenti, dedicato, quest’anno a Giambattista Vico. Si attendono, perciò, molti visitatori, amanti, curiosi o appassionati di arte e archeologica nel Parco Archeologico di Velia, aperto dalle 9 alle 18,  e a Paestum, il cui Museo aprirà dalle 8.30 alle 18.45, mentre  l’Area Archeologica sarà visitabile dalle 8.45 alle 18.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home