Attualità

Arco naturale di Palinuro interdetto, è polemica: “Interventi che violentano il territorio, cancro di chi vive il Cilento”

Installata una nuova recinzione

Fiorenza Di Palma

30 Aprile 2018

Arco naturale Palinuro

CENTOLA. Come anticipato nei giorni scorsi l’Arco Naturale di Palinuro sarà off limits anche per la prossima stagione estiva. Il provvedimento si rende necessario per la pericolosità del costone di roccia, perennemente a rischio crolli. Fino allo scorso anno, però, in molti sfidavano i divieti pur di trascorrere qualche ora in uno dei luoghi più suggestivi del Cilento. Ora, invece, l’intera area è stata interdetta con una doppia recinzione in ferro che impedisce anche soltanto di avvicinarsi all’Arco. Sul caso non mancano polemiche: “E’ forse così che si vuole fare turismo?”, si chiede il consigliere di maggioranza Paolo Fedullo. “Se c’è un Parco Nazionale, è bene che si svegli, perchè questi interventi che violentano il territorio sono il cancro di chi vive il Cilento…sono la causa dello spopolamento giovanile e dell’abbandono. E’ una vergogna trattare così alcuni dei posti più belli del mondo. Non si può immaginare nessuna prospettiva se queste sono le risposte che vengono date ai problemi dei cittadini e del territorio. Si sta andando dritti verso il baratro, trascinati dalla totale inadeguatezza del nostro sistema amministrativo attuale”.

Un appello è rivolto proprio al Parco, competente per l’area: “Credo che il Parco Nazionale, non possa rimanere seduto a guardare questo scempio…sarebbe la fine, sarebbe come mettere del sale su di una ferita sanguinante – dice Fedullo – il Cilento non merita questo. Credo in una reale Valorizzazione che dia la giusta dignità a questi luoghi. Credo nel Cilento e confido nel Parco. Dobbiamo essere la cura, non la causa del male”.

Per l’Arco Naturale non ci sono prospettive all’orizzonte: tempo fa aveva fatto ben sperare il bando indetto dall’autorità di Bacino per realizzare il progetto di risanamento dell’Arco da 5 milioni di euro. Ma per l’affidamento dei lavori nulla si è mosso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home