Attualità

Sala Consilina: il Piano di Zona si trasforma in Consorzio e ora c’è chi si augura una maggiore trasparenza

Erminio Cioffi

28 Aprile 2018

Municipio Sala Consilina

Sala Consilina – Il Piano di Zona S10 diventa Consorzio Sociale e diventa autonomo rispetto al Comune di Sala Consilina che fino alla trasformazione era il comune capofila. Ora dovrà essere nominato il CDA: il sindaco di Sala Consilina, Presidente uscente del Piano di Zona (in quanto primo cittadino del Comune Capofila), convocherà l’assemblea nella quale dovranno essere eletti il presidente, il vice presidente e 2 membri del Consiglio di Amministrazione. La trasformazione non ha messo d’accordo subito tutti i 19 comuni che fanno capo al Piano di Zona, infatti l’ultimo ad aderire, dopo una prima bocciatura avvenuta a dicembre, è stato quello di San Pietro al Tanagro. “La speranza è che questa trasformazione – spiegano i dipendenti di alcune cooperative che prestano i loro servizi al Piano di Zona – porti ad una maggiore puntualità nei pagamenti visto che oltre alla quota di partecipazione che i comuni pagano al piano di zona se ne aggiungerà una seconda per il Consorzio”. Ci sono casi di cooperative che hanno maturato crediti molto consistenti e che per poter andare avanti sono state costrette a rivolgersi alle banche. Sono diversi i consiglieri comunali che hanno criticato negli ultimi anni la gestione del Piano di Zona e tra questi uno dei più agguerriti è stato Michele Galiano, consigliere comunale di minoranza a Sala Consilina: “la costituzione di un Consorzio tra Comuni per la gestione del sociale – ha spiegato Galiano – dovrebbe impegnare i Sindaci o i loro delegati a far rispettare le regole di trasparenza che ogni soggetto pubblico dovrebbe contemperare. Un ente che gestisce così tante risorse, che dovrebbero essere destinate ai “cittadini” bisognosi, non può adottare provvedimenti senza che gli stessi vengano adeguatamente pubblicizzati e motivati. In passato ho sollecitato più volte il Comune di Sala Consilina ad un maggiore controllo su alcuni aspetti essenziali della gestione ma non ho mai ricevuto risposte chiare e puntuali. Anzi, molte volte non ho ricevuto alcuna risposta alle mie richieste di chiarimenti, soprattutto laddove evidenziavo l’assoluta necessità di mantenere i bilanci dei due enti separati per verificare il corretto utilizzo delle risorse destinate al sociale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Infrastrutture: Ferrante (MIT) incontra prefetto Salerno. Confronto su sviluppo territorio e  criticità mobilità 

"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"

Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate

La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista

Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”

L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie

Chiara Esposito

17/04/2025

Eboli, primo Comune ad entrare progetto GRU: innovazione organizzativa e strategie di gestione delle risorse umane

L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione

Sparatoria sull’A2: furgone ritrovato in Basilicata potrebbe essere collegato ai fatti di Atena Lucana | VIDEO

I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco

Torna alla home