Sala Consilina – Lamberti Sorrentino, Ambrogio Fogar, Mario Bracco, John Martin, sono solo alcuni dei nuovi nomi dati a circa 50 strade del comune capofila del Vallo di Diano, tra queste alcune erano senza nome altre invece lo hanno cambiato. Fin qui non ci sarebbe nulla di strano se non fosse per il fatto che da circa due anni le nuove strade esistono per la burocrazia, sono infatti approvate dalla Prefettura e sono state inserite nel nuovo stradario comunale, ma di fatto non sono facilmente identificabili perché non è stata apposta la tabella con il nuovo nome e individuarle diventa una sorta di caccia al tesoro. È il caso ad esempio di un tratto di via Carlo Pisacane che sullo stradario del Comune ora é diventato via Iannicelli, ma non c’è nessuna tabella con l’indicazione del nuovo nome così come mancano i nuovi numeri civici. Di chi sia la responsabilità non è chiaro perché da una parte si sostiene che la Comunità Montana Vallo di Diano che ha curato la revisione dei numeri civici per tutti i comuni del comprensorio avrebbe dovuto provvedere anche alle tabelle con i nomi delle vie e i numeri civici dall’altra l’Ente Montano specifica che per quanto riguarda i numeri provvederanno a consegnarli quanto prima ma che spetta al Comune provvedere alle tabelle. Tutto ha inizio circa 7 anni fa quando l’amministrazione comunale pubblica un avviso invitando i cittadini a proporre la denominazione di strade in vista di una revisione della toponomastica cittadina. Le proposte non tardano ad arrivare. Passano circa 3 anni e arriva da parte della Giunta Comunale l’approvazione del primo lotto del progetto di revisione dell’onomastica stradale, circa trentacinque strade avranno un nuovo nome. La revisione si era resa necessaria anche perché, come riportato nella delibera della Giunta, all’interno degli uffici, esistevano, elenchi di strade non omogenei, per cui, risultava indispensabile procedere ad una revisione completa dello stradario comunale risalente al 1966. Anche i cittadini avevano lamentato diversi disagi e tra questi anche quelli legati al servizio postale. Questi sono alcuni dei nuovi nomi assegnati alle strade: via Mura Rosse, Via Luigino Nassa, via John Martin, via Giovanni Palatucci, via Joe Petrosino, via Campo del Duca, via Ambrogio Fogar, via Casale San Niccolò, via dei Cipressi, via dei Salici, via della Sorgente, via della Acacie, via Fontanelle, via Fonti, via Gaetano Esposito, via Gioacchino Garone, via Lamberti Sorrentino, via Madonna del Monte, via Madonna di Costantinopoli, via Madonna di Loreto, via Mario Ricciardi, via San Giovanni in Fonte, Largo Gennaro Sambiase Sanseverino Duca di San Donato. Nella stessa situazione ci sono anche altri comuni del comprensorio e almeno la numerazione dovranno definirla entro fine anno per consentire all’Agenzia delle Entrate di sapere chi vive nelle nuove strade invece per quanto riguarda le tabelle con i nomi so vedrà e intanto qualcuno ha già detto che provvederà autonomamente con delle tabelle fai da te .
Potrebbe interessarti anche
Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura
L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale
Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO
"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"
“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino
L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta
Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO
Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo
I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine
Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole
Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO
Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile
Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio
Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle
"Il dialogo con i rappresentanti dello Stato sul territorio è essenziale per costruire politiche efficaci e rispondere concretamente alle esigenze dei cittadini"
Il ritorno dei Doc Rock: la reunion il 24 aprile a San Marco di Castellabate
La band si riunisce a San Marco di Castellabate per i festeggiamenti in inore di Sam Marco Evangelista
Nasce a Casal Velino Marina l’associazione turistica “Cilento Host”
L’iniziativa nasce dalla volontà concreta di costruire una rete tra gli operatori dell’ospitalità, per affrontare insieme le sfide del settore, migliorare la qualità dell’offerta e raccontare in maniera condivisa il Cilento e le sue meraviglie
L’obiettivo strategico è quello di monitoraggio dell’attuazione della gestione strategica delle risorse umane nella pubblica amministrazione
I carabinieri hanno condotto accertamenti tecnici sui mezzi, collegati all’episodio in cui una banda di ladri ha cercato di forzare un posto di blocco