Attualità

Ponte del Primo Maggio: ecco i musei e le aree archeologiche aperte in Cilento e Vallo di Diano

Ci si prepara ad un record di accessi

Redazione Infocilento

26 Aprile 2018

Il ponte del primo paggio può essere l’occasione per visitare i musei del comprensorio del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.

Dopo il grande successo di presenze nella giornata di ieri, 25 aprile, ci si prepara ad un nuovo record nella prossima festa del Primo Maggio, giorno che inaugura il mese dei monumenti, quest’anno dedicato a Giambattista Vico.

Il Polo museale della Campania ha comunicato tutti gli orari di apertura delle strutture museali, per tenere informati quanti si fermeranno in Campania per la Festa del Lavoro, ma anche per chi avrà l’occasione di poterci passare l’intero ponte.

Nel Cilento e Vallo di Diano sarà possibile visitare:

Parco Archeologico di Velia, Ascea: 9.00 – 18.00

Museo Archeologico Nazionale dell’antica Volcei, Buccino: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00

Museo Archeologico Nazionale di Paestum: 8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.45)

Area Archeologica Paestum: 8.45 – 18.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)

Questo, invece, l’elenco completo delle aperture in Campania:

NAPOLI:

Certosa e Museo di San Martino – 8.30 -19.30 (ultimo ingresso 18.30)

Castel Sant’Elmo: 8.30 -18.00 (ultimo ingresso 17.00)

Museo Novecento: 9.30-17.00 (Ultimo ingresso 16.15)

Museo Duca di Martina – Villa Floridiana: Museo 8.30-19.00 (ultimo ingresso 17.15) Parco 8.30-18.30. Chiusura spostata a giovedì 3 maggio

Museo Pignatelli: 8.30 – 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00). Chiusura spostata a mercoledì 2 maggio

Palazzo Reale: 9.00 – 20.00 (ultimo ingresso 19.00).

Parco e Tomba di Virgilio: 8.30-19.00 (ultimo ingresso 18.30). Chiusura spostata a giovedì 3 maggio

Complesso monumentale dei Girolamini: 8.30-19.00 (ultimo ingresso 18.30)

Certosa di San Giacomo, Capri: 10.00-16.00 (ultimo ingresso 15.30). Chiusura spostata a mercoledì 2 maggio

Grotta Azzurra, Capri: 9.00-18.00

Villa Jovis, Capri: 10.00 -18.00 (ultimo ingresso 17.15)

Parco Archeologico di Ercolano: 8.30 – 19.30 (ultimo ingresso 18.00)

Parco Archeologico di Pompei: 9.00 – 19.30 (ultimo ingresso 18.00)

AVELLINO:

Antiquarium di Ariano 8.00 – 14.00

Giardini del Castello Normanno, Ariano: 8.00 – 14.00

Area Archeologica dell’Anfiteatro, Avella: 8.00 – 20.00

Area Archeologica della Necropoli Monumentale, Avella: 8.00 – 20.00

Antiquarium, Avella: 8.00 – 20.00

Ex Carcere Borbonico, Avellino: 8.00 – 20.00

Archivio di Stato di Avellino: 8.00 – 20.00

Palazzo dell’ex Dogana dei Grani, Atripalda: 8.00 – 20.00

Villa romana di San Giovanni in Palco, Lauro: 8.00 – 20.00

Biblioteca Statale di Montevergine: 8.00 – 14.00

Area Archeologica “Antica Aeclanum”, Mirabella Eclano: 9.00 – un’ora prima del tramonto

BENEVENTO:

Teatro Romano Benevento: 7.30 – 19.00

Sezione Paleontologica ex Convento San Felice: 9.00 – 20.00

Archivio di Stato di Benevento: 9.00 – 20.30

Museo Archeologico Nazionale del Sannio Caudino e della Torre antistante al Castello: 9.00 – 20.00

Museo e Antiquarium “Antica Telesia”: 8.00 – 14.00

CASERTA:

Reggia di Caserta: 8:30 – 19:30 (ultimo ingresso 19.00)

Museo Archeologico dell’antica Allifae Alife: 8.00 – 20.00

Anfiteatro romano, Foro romano, Criptoportico e Mausoleo degli Acilii Glabrione: 8.00 – 20.00

Castello Aragonese: 9.00 – 15.00

Teatro dell’antica Cales: 9.00 – 15.00

Archivio di Stato di Caserta: 8.00 – 14.00

Museo Archeologico dell’antica Calatia, Maddaloni : 9.00 – 20.00

Anfiteatro Campano, Santa Maria Capua Vetere. 9.00 – 19.00

Museo Antica Capua: 9.00 – 19.00

Mitreo Santa Maria Capua Vetere: 9.00 – 19.00

Officina dei Bronzi, Santa Maria Capua Vetere: 9.00 – 19.00

Domus di via degli Orti Santa Maria Capua Vetere. 9.00 – 19.00

Domus di Confuleius, Santa Maria Capua Vetere. 9.00 – 19.00

Teatro Romano e Sala espositiva, Sessa Auronca: 8.00 – 20.00

Museo Archeologico statale dell’antica Atella: 8.30 – 19.30

Museo Archeologico di Teanum Sidicinum: 8.30 – 19.30

Teatro Romano Teano: 8.30 – 19.30

SALERNO:

Parco Archeologico di Velia, Ascea: 9.00 – 18.00

Museo Archeologico Nazionale dell’antica Volcei, Buccino: 9.00 – 13.00 / 15.00 – 19.00

Museo Archeologico Nazionale di Paestum: 8.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.45)

Area Archeologica Paestum: 8.45 – 18.00 (la biglietteria chiude un’ora prima)

Museo Archeologico Nazionale di Eboli e della Media Valle del Sele: 7.30 – 19.30

Antiquarium ed Area Archeologica, Minori: 8.00 – 20.00

Area Archeologica della necropoli monumentale in località Pizzone, Nocera: 8.00 – 14.00

Museo Archeologico Nazionale Pontecagnano: 9.00 – 19.00

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castel San Lorenzo: successo per la “Giornata dello sport interculturale”

Tanti i giovani ospiti delle strutture di accoglienza che sono giunti da ogni luogo per prendere parte alla giornata di sport, amicizia e cultura trascorsa all’insegna del divertimento

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Elezioni ad Ispani, è sfida a due: a darsi battaglia Ionnito e Fragomeno. Le interviste

Tutto pronto per le elezioni amministrative in programma per il 25 e 26 maggio

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Marina di Camerota: straordinario successo di pubblico per il carnevale “InCamerota”

Ad aggiudicarsi la vittoria dell'edizione 2025 è stato il carro di Scario- San Giovanni - Bosco "Welcome Las Vegas" che ha conquistato anche il premio miglior carro, migliore scenografia e premio social

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Capaccio Paestum: inaugurato il Comitato elettorale di Carmine Caramante. Le interviste

La sede si trova in via Italia '61 e a prendere parte all’apertura della sua campagna elettorale ieri tanti esponenti di Fratelli d’Italia che ne sostengono la candidatura, tra questi il Senatore Antonio Iannone

Torna alla home