Cilento

CURIOSITA’ | Cilento: la semina del mese di aprile

Ecco i segreti e i trucchi per avere un orto sempre "verde"

Antonella Capozzoli

25 Aprile 2018

L’arrivo del mese di aprile sancisce – in maniera, ormai, definitiva – l’innalzamento delle temperature. Questo, per chi possiede un orto, determina una cosa importantissima: il trapianto, in terra, delle piantine seminate nei semenzai nei mesi precedenti – rigidi e freddi – e la messa in coltura di altre varietà.

In particolare, ad aprile è possibile piantare tutti gli ortaggi che vorremmo, poi, raccogliere nella stagione estiva: via libera, perciò, a pomodori, zucchine, peperoni e pomodori; si possono trapiantare, inoltre, le erbe aromatiche, soprattutto basilico e prezzemolo. Importante, in questo mese, la semina di rucola a foglia larga o selvatica, lattughe e lattughino. Ecco, perciò, una piccola lista delle colture che non dobbiamo dimenticare: anguria, carote, cavoli, cetrioli, cime di rapa, finocchi, porri e, ancora, zucche. 

Tanti sono i prodotti, poi, che, se abbiamo curato bene il nostro orto, potremo raccogliere: asparagi, broccoli e carciofi, innanzitutto, poi fave, ravanelli e spinaci.

Per chi ama avere un piccolo orto di spezie sul balcone, questo è il periodo giusto per seminare in vaso piante come la malva, la camomilla, la calendula e la stevia.

Nel Cilento, tanti sono i prodotti – tipici di questo periodo – a essersi guadagnati l’ eccellenza:

  • Carciofo bianco di Pertosa: carciofo di colore chiarissimo, verde tenue, bianco argenteo. Le infiorescenze sono grandi, rotonde, globose, senza spine, con un caratteristico foro alla sommità.
    Le particolarità del Bianco di Pertosa sono numerose, ma su tutte vanno segnalate la resistenza alle basse temperature, la colorazione tenue (un verdolino chiaro, quasi bianco), la dolcezza e la straordinaria delicatezza delle brattee interne. Caratteristiche che lo rendono un ottimo carciofo da mangiare crudo, magari in pinzimonio con l’olio extravergine di oliva della zona.
  • Carciofo Tondo di Paestum: si coltiva nella Piana del Sele, in particolare nei comuni di Eboli, Pontecagnano, Battipaglia e Capaccio. Ha pezzatura media (quattro capolini per chilo), colore verde con sfumature violette, forma sferica e compatta (le bratte esterne sono ben serrate).

 

Secondo il calendario lunare, il periodo della luna crescente è quello ideale per la semina e il trapianto delle paintine. Affrettatevi, però: la luna sarà calante fino al 29 aprile!

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

L’Aquila: Antonio giura da Vigile del Fuoco dinanzi al padre, Bruno, Capo Squadra dei caschi rossi di Sala Consilina

Con grande orgoglio e commozione, Bruno Mangieri ha assistito al giuramento del figlio

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Torna alla home