Eventi

Cilento e Vallo di Diano: ecco tutti gli eventi in programma da oggi all’1 maggio

Musica, cultura e gastronomia

Redazione Infocilento

25 Aprile 2018

Sono tanti gli appuntamenti in programma tra Cilento e Vallo di Diano nel periodo compreso tra il 25 aprile, Festa della Liberazione e il Primo Maggio.
Oggi è anche il giorno dedicato a San Marco Evangelista ed è festa grande nei comuni di Castellabate, Futani e Teggiano. Nella frazione costiera di San Marco ieri grande concerto di Dodi Battaglia ed oggi, dopo i festeggiamenti civili, spazio alla musica con la banda di Francavilla Fontana. A Futani, invece, i festeggiamenti sono stati anticipati a ieri con la musica dei Kiepò. A San Marco di Teggiano, infine, questa sera la comicità degli Artedeca.

La musica torna protagonista a Buccino dove, nell’ambito della rassegna itinerante Viviamocilento, si esibirà Morgan; il 27 appuntamento a Pollica con i Morcheeba; il trio Cammeriere, Paoli, Rea, invece, sarà ad Acciaroli il 28 aprile. A Casal Velino c’è Luca Barbarossa il 29 aprile. Si chiude a Castellabate con Cory Henry e Funk Apostles il 30 aprile.

Tornando a questa sera tra gli eventi da segnalare anche ForiAnime evento dedicato ad arte e cultura a Foria di Centola.

Nei prossimi giorni la musica sarà protagonista anche a Sapri: il 28 aprile l’anteprima del Meeting del Mare vedrà esibirsi Diodato; il giorno seguente c’è Tartaglia Aneuro. Per chi ama danzare, invece, il 28 e il 29 aprile a Laurino vanno in scena Le notti della Tarantella. Dal 28 al 30 a Ceraso (frazione Massascusa) Xcorsi di Primavera, serate di amicizia e cultura.

Per chi ama le sagre e le feste gastronomiche gli appuntamenti non mancano: fino al primo maggio a Gromola di Capaccio Paestum la sagra del Carciofo; Bianco Tanagro, invece, è in programma ad Auletta. A Roscigno,  nel week end c’è la Sagra degli Asparagi; il 28 aprile previsto anche il concerto dei Dirotta Su Cuba. Infine a Perito dal 28 al 30 aprile spazio alla IV edizione di Perito Olive.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“LettoinPiazza” inaugura a Palinuro con il romanzo di Lina Al Bitar

Domani, sabato 26 aprile, la Pro Loco Palinuro darà il via alla rassegna "LettoinPiazza" con il primo appuntamento dedicato al libro "LAILA, figlia dei Cedri e del Mare" di Lina Al Bitar

Rocca Cilento, conto alla rovescia per OlivitalyMed: domani il taglio del nastro | VIDEO

Tutto pronto per la seconda edizione che prenderà il via domani, sabato 26 aprile

Paestum e Velia celebrano il 25 aprile: ingresso gratuito e iniziative speciali nei Parchi Archeologici

Il 25 aprile 2025, dalle ore 8:30 alle 19:30 (ultimo ingresso previsto alle 18:30), le straordinarie aree archeologiche di Paestum e Velia, insieme al Museo di Paestum, offriranno l’ingresso gratuito a tutti i visitatori

San Marco di Castellabate: tutto pronto per i preparativi dei solenni festeggiamenti in onore di San Marco Evangelista | VIDEO

Il programma dei festeggiamenti è stato rimodulato in seguito alla scomparsa di Papa Francesco

Agropoli: alla Cappella dell’Addolorata confronto sulle opere di Andrea Guida | VIDEO

La mostra offre la possibilità di conoscere alcune delle opere del primo periodo dell'artista cilentano, datate intorno agli anni '40 e '50

Vito Rizzo

24/04/2025

Agropoli: presentata la Selezione Nazionale Optimist 2025 | VIDEO

“È un riconoscimento importante per la nostra comunità e per il nostro porto, che si conferma punto di riferimento nel panorama velico nazionale”

Morte Papa Francesco: anche in Cilento e Diano eventi rinviati o ridimensionati | VIDEO

Cinque giorni di lutto nazionale, è quanto ha stabilito il Consiglio dei Ministri dopo la morte di Papa Francesco. Il provvedimento è valido fino a sabato, quando si terranno le esequie ma non comporterà lo stop alle manifestazioni che saranno comunque in tono minore. Gli aggiornamenti I primi ad annunciare il ridimensionamento delle iniziative sono […]

Il carciofo bianco protagonista a Pertosa – Auletta: in programma una speciale mostra open air

Un viaggio tra gusto, tradizione e biodiversità a partire da oggi, 23 aprile e fino al 15 maggio

Lutto nazionale per il Papa: fino ai solenni funerali “Bianco Tanagro” attiverà solo l’area degustativa, ecco il programma

L’inaugurazione ufficiale, alla presenza della conduttrice RAI Adriana Volpe, è stata spostata a domenica 27 aprile, alle ore 10

Sapri celebra l’80° anniversario della Liberazione: “Un impegno quotidiano per la democrazia”

La città commemora la data storica con una cerimonia in Piazza Plebiscito, sottolineando l'importanza della memoria e dell'impegno civile.

Torna alla home