Attualità

Vacanze d’estate in Cilento: Marina di Camerota la meta più ricercata

Sul podio anche Castellabate e Palinuro

Fiorenza Di Palma

24 Aprile 2018

La primavera è il periodo in cui la maggiorparte delle persone programmano le loro vacanze. Il web sta diventando uno strumento sempre più utilizzato per fare ricerche e prenotare il proprio viaggio. Così, grazie ai risultati rivelati da Google Trends (l’applicativo di Google che permette di scoprire gli interessi degli utenti di tutto il mondo) si possono conoscere le località più ricercate da chi si prepara ad una vacanza nel nostro territorio.

Prima sul gradino del podio è Marina di Camerota, ricercata in media 30 volte al giorno dagli utenti del web alla ricerca di una destinazione turistica. Subito dopo c’è Castellabate con 26 ricerche giornaliere a partire dall’1 marzo. Indietro le altre località: Palinuro si ferma a 18 ricerche giornaliere, Paestum a 15, Sapri a 11, Acciaroli a 10 ed Agropoli ad 8.

I dati si riferiscono esclusivamente ai cosiddetti “turisti fai da te”, ovvero coloro che ricercano da soli sul web la loro meta di vacanza, provando a scoprire su internet le attrazioni del territorio, i servizi offerti e le strutture ricettive dove alloggiare. I numeri sono destinati a salire nei prossimi mesi.

Quanto alle località di provenienza dei turisti Camerota e Agropoli sono ricercate soprattutto da italiani. Paestum è meta privilegiata per chi arriva dall’Est, dal Nord America e dal Brasile. Castellabate è scelta da inglesi, norvegesi, tedeschi, polacchi e ucraini. Palinuro è amata da spagnoli, francesi e australiani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home