Alburni

Elezioni 2018, focus su Aquara: potrebbero esserci quattro liste in campo

Ecco chi potrebbe scendere in campo

Katiuscia Stio

24 Aprile 2018

Aquara panorama

AQUARA. Il ministro dell’Interno, Marco Minniti, ha fissato, con proprio decreto, la data per lo svolgimento delle consultazioni per l’elezione diretta dei sindaci e dei consigli comunali, nonché per l’elezione dei consigli circoscrizionali nelle regioni a statuto ordinario per domenica 10 giugno 2018. L’eventuale turno di ballottaggio per l’elezione diretta dei sindaci avrà luogo domenica 24 giugno. Entro sabato 12 maggio si dovranno presentare le liste presso i comuni al voto.

Nomi e volti noti ad Aquara

Non c’è ancora nulla di ufficiale, veramente nemmeno di ufficioso ancora, ma in paese, vox populi lascia intendere una “coalizione” ed una “divisione”. Sembrerebbe che il sindaco uscente Pasquale Brenca si sia “allontanato” da Franco Martino, vice sindaco uscente, nel 2013 nella lista “Uniti e Liberi”, che per questa tornata elettorale si ripropone come candidato sindaco. Brenca, dunque, potrebbe correre da solo o, come sostiene qualcuno, unirsi al duo Vincenzo Luciano, candidato anch’egli a sindaco nel 2013, eletto poi come capogruppo di minoranza per “AquaraAncora”, e Antonio Marino, direttore generale Bcc Aquara. In solitaria continua a correre Rosaria Cervino, capogruppo di minoranza di “AquaraMainardi Insieme”.

Nel 2013

Sindaco al comune di Aquara per due mandati, dal 1994 al 1998, e dal 1998 al 2003 Vincenzo Luciano si ricandidava come candidato a sindaco. Immediatamente dopo di lui fu la volta di Franco Martino, sindaco uscente, primo cittadino per due mandati regolari, dal 2003 al 2008, dal 2008 al 2013. In lista con il candidato Pasquale Brenca. La candidata Rosaria Corvino fu consigliera delegata alle Politiche Sociali nel primo mandato di Vincenzo Luciano.

RISULTATI 2013

Con 529 voti Pasquale Brenca, 34 anni, avvocato, lista n°3 “Uniti e Liberi” era stato eletto nuovo sindaco di Aquara. 334 i voti di Rosaria Corvino,46 anni, assistente sociale, lista n°1 “AquaraMainardi Insieme” . 235 i voti per Vincenzo Luciano, 54 anni, insegnante, lista n°2 “AquaraAncora”.
Pasquale Brenca, consigliere negli ultimi 5 anni dell’Amministrazione Martino, era il volto “giovane” a cui Franco Martino lasciava la leadership, salvo riprendersela appena possibile. Si dichiarava “soddisfatta” per il risultato raggiunto Rosaria Corvino, la quale dichiarava una opposizione “in solitaria” senza cioè l’appoggio di Vincenzo Luciano, con il quale esordì nello scenario politico aquarese nel 1994. Sconfitta amara per Luciano all’ultima tornata elettorale, in consiglio comunale dal 1990, dal ’94 al 2004 anche sindaco del paese, poi in maggioranza nella prima Amministrazione Martino e negli ultimi 5 di minoranza. Con lui in lista vi erano i veterani della politica aquarese. Solo con Rosaria Corvino tutti i candidati consiglieri erano alla loro prima esperienza politica.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, progressioni in Comune: la UIL interroga sindaco e amministrazione

Una lettera per chiedere ufficialmente integrazione al fabbisogno personale 2025-2027

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Successo per la giornata di screening senologico gratuito a Roscigno

L’evento ha rappresentato un importante momento di informazione e supporto, contribuendo a diffondere una cultura della prevenzione

Elezioni a Capaccio Paestum: cambiano gli equilibri. Colpi di scena in vista del voto | VIDEO

Pasquale Quaglia potrebbe essere il candidato sindaco del centro - destra. Gaetano Paolino continua a lavorare alle liste

Ernesto Rocco

05/04/2025

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home