Attualità

Atutticoast: a piedi dallo Ionio a Paestum. L’avventura di cinque amici dell’hinterland milanese

246 chilometri tra il 25 aprile e l'1maggio

Emilio Malandrino

24 Aprile 2018

Dalla Lucania al Cilento a piedi. E’ questa l’iniziativa di cinque professionisti dell’hinterland milanese, tutti ultraquarantenni, che ogni anno tra il 25 aprile e il primo maggio si mette in cammino sfidando i primi limiti e le proprie capacità fisiche, tipiche di chi fa una vita sedentaria, per conoscere e scoprire il territorio italiano.

Atutticoast, questo il nome del loro progetto che va avanti dal 2011, seguirà un tracciato di strade secondarie tra Basilicata e Campania, partendo da Policoro (il 25 aprile) e arrivando a Paestum (1 maggio). I protagonisti di questa avventura saranno Antonella Angelino, Guido Cavazzuti, Matteo Cavalotti, Ermanno Bellaviti e Stefano Giussani.

“Ogni anno – spiegano – arriva il momento che molliamo tutto e iniziamo a camminare per l’Italia scegliendoci noi i percorsi un po’ a caso ma sempre fuori dalle tratte turistiche, portandoci una chitarra, un ukulele e un po’ di bagaglio nei caratteristici carrellini progettati grezzamente da noi e attaccati alle nostre spalle. E con una stupida bandiera sopra. Abbiamo sudato, sfidato vesciche e tendiniti, ci siamo guadagnati ogni chilometro e ogni succulenta pietanza per reintegrare le energie. Ci siamo riempiti gli occhi delle bellezze nascoste d’Italia e abbiamo raccolto decine e decine di storie venute fuori un po’ per caso incontrando persone normali e bellissime, e confrontandoci tra noi e noi stessi. Ma se c’e’ una cosa che forse ci rappresenta, ancor piu’ della bandiera, e’ il sorriso stampato sulla faccia che ci ritroviamo ogni mattina quando ci alziamo e partiamo. Sin dal primo giorno nel 2011 di un’alba in un bosco in Sardegna sotto un incredibile diluvio e con tutti gli indumenti bagnati”.

Dal 2011 Attuticost ha attraversato Abruzzo, Molise, Campania, Lazio, Toscana, Umbria, Emilia Romagna, Sicilia ed ora Lucania e Cilento, dallo Ionio a Paestum per circa 246 chilometri.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home