Attualità

Si rinnova il gemellaggio tra Sanza e Klettgau

In arrivo dalla Germania 11 studenti

Comunicato Stampa

23 Aprile 2018

SANZA. Saranno undici gli studenti provenienti dal Klettgau, dal sud della Germania, che nell’ambito del gemellaggio tra città, giungeranno a Sanza il prossimo 3 maggio. Prosegue l’interessante progetto di scambio culturale tra le due comunità, da 12 anni infatti, a maggio e poi ad ottobre, gli studenti di Sanza e quelli del Klettgau, per una settimana, vivono l’esperienza di frequentare la scuola ed essere ospitati in famiglie straniere. Molto impegnativo il programma di studio offerto quest’anno dal Comitato di Gemellaggi di Sanza. Oltre alle normali attività didattiche, presso l’Istituto comprensivo di Sanza, sono previste infatti visite guidate e conoscitive del territorio. Alle Grotte di Pertosa e al Museo Mida di Pertosa-Auletta; escursioni sul Monte Cervati “la vetta più alta della Campania” per la visita delle bellezze naturalistiche; escursione didattico educativa presso la costa degli Infreschi e della Masseta, “Area Marina Protetta” nel comune di Marina di Camerota con relativo giro in barca per ammirare le stupende insenature di natura carsica con acque cristalline e flora marina intatta, con possibilità di fare il bagno nelle acque cristalline; visita della Certosa di San Lorenzo e del Battistero Paleocristiano San Giovanni in Fonti a Padula con successiva. visita al Museo Civico Multimediale/Casa Museo Joe Petrosino. Ma non solo questo. Durante la settimana di permanenza ci sarà occasione per conoscere e visitare anche alcuni laboratori artigianali per la lavorazione delle calzature, per la trasformazione dei prodotti lattiero-caseari di allevamenti ovi-caprini. Undici studenti e tre accompagnatori che per oltre una settimana, dal 3 e fino al 12 maggio, saranno ospitati nelle famiglie di Sanza; ad ottobre poi gli studenti di Sanza saranno ospitati in Germania. “E’ una grande opportunità questa che ogni anno la nostra comunità offre ai nostri giovani – ha commentato il Consigliere comunale delegato, Angelo Marotta – uno scambio culturale che arricchisce la conoscenza non solo di una lingua straniera ma soprattutto pone i nostri ragazzi nella condizione di approfondire il concetto di Europa, di fratellanza, di amicizia. Un grande lavoro che ogni anno il Comitato di Gemellaggi realizza con impegno ed abnegazione. Grazie dunque a tutti loro per quel che fanno. Un lavoro che viene svolto in sinergia con la scuola e le famiglie che sono i veri protagonisti di questo che è senza dubbio il più importante progetto di cescita culturale della nostra comunità” ha concluso Marotta.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home