Eventi

Atena Lucana: 24 e 25 Aprile appuntamento con “La Terra mi tiene”

Festa del pane e della libertà

Emma Mutalipassi

23 Aprile 2018

Il 24 ed il 25 aprile ad Atena Lucana ritorna l’appuntamento con “La Terra mi tiene”, una festa dal sapore di comunità, come la definisce l’organizzazione: “Una festa di comunità allargate. Un rito propiziatorio. Un respiro collettivo. Pane e libertà”. Un ritorno alla tradizione, insomma, con quella che era la consuetudine della preparazione del pane e dell’accensione dei forni a legna di cui erano provviste tutte le case dei paesi del Vallo di Diano.

Un’occasione di scambio e condivisione con tutte le fasi del rito della panificazione; l’appuntamento parte martedì 24 Aprile alle 18:00 con l’apertura della festa e presentazione del regolamento di panificazione, alle 18:30 preparazione collettiva del lievito madre luvatu (crisciu), a seguire, consegna delle chiavi del forno ai cumpari panificatori, alle 20:30 Momento conviviale.

Segue mercoledì 25 Aprile alle 11:00 la preparazione collettiva dell’impasto, alle 12:30 un omento conviviale, alle 17:00 la presentazione del libro Una Colombia di Alberto Bile con prefazione di Andrea Semplici; ore 18:00 Infornata del pane nei forni del Centro Storico di Atena Lucana, alle 19:00 Kalura Meridionalismo, spettacolo di Cunta-economia: tutte le crisi dei paesi emergenti, dall’Africa all’America latina, passando per il sud-est asiatico; infine alle 20:00 Concerto della band napoletana La Terza Classe. A conclusione della serata la premiazione del miglior pane.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

La Settimana Santa in Tv: tutti gli eventi in diretta su InfoCilento

Sarà possibile seguire le funzioni pasquali in diretta sul canale 79 del DTT, in streaming su Facebook, Youtube e sul sito www.infocilento.it

Vallo della Lucania, “Perchè proprio a me? – Storie di malattia”: presentato il secondo volume | VIDEO

La raccolta, curata dal dottor Pietro Masullo, è dedicata ai racconti di pazienti ed ex pazienti oncologici che hanno accettato di ripercorrere - in forma anonima - la propria esperienza e la propria battaglia contro la malattia

Capaccio, le parole del Procuratore Rotondo dopo il riconoscimento dall’A.N.C.: “Emozionato e grato” | VIDEO

“Sono molto grato ed emozionato e sono io a dover dedicare un pensiero a voi tutti. Sono davvero contento di essere qui"

Torna alla home