Attualità

Vallo di Diano: la Lega chiede l’Esercito per aumentare la sicurezza

Proposta ai sindaci del comprensorio

Redazione Infocilento

20 Aprile 2018

In vista di una conferenza dei sindaci del Vallo di Diano per parlare di sicurezza la Lega avanza una proposta per gli amministratori locali. “Nel Vallo di Diano abbiamo un problema di spaccio di droga anche tra i giovanissimi. A ciò si unisce un aumento di reati ascrivibili anche a furti ad aziende e privati, rilevato anche nel rapporto che ogni anno fa la Dea, ciò indica che la nostra zona viene definito come crocevia del traffico di stupefacenti”, evidenziano dal partito.

“Oggi è arrivato il momento di fare proposte serie e concrete”, aggiungono. La richiesta riguarda l’intervento dell’esercito per il rafforzamento dell’attività di controllo per rendere le nostre strade più sicure. “Nell’ottica di un rafforzamento dell’attività di controllo vorremmo affiancare un’attività di prevenzione, proponiamo ai comuni di esternalizzare la gestione del servizio del procedimento sanzionatorio delle violazioni delle norme del codice della strada e di polizia amministrativa, al fine di poter affidare prevalentemente al corpo di Polizia Municipale funzioni di prevenzioni reati, previsto nella funzioni di Pubblica Sicurezza”, proseguono dalla Lega. E ancora: “sotto il profilo strettamente sociale chiediamo alle associazioni presenti sul territorio di aiutarci ad istituire uno Sportello Amico che possa essere un riferimento per i tanti giovani che hanno bisogno di aiuto che invece di rifugiarsi nella droga possano avere un punto di riferimento dove chiedere aiuto”.

“Siamo consapevoli di non avere la bacchetta magica, ma i problemi vanno affrontati un po’ alla volta a piccoli passi spero che i sindaci accolgano la nostra proposta”. concludono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Auletta: successo per il festival “Bianco Tanagro”, ieri il taglio del nastro

Protagonista assoluto della giornata è stato, naturalmente, il Carciofo Bianco di Auletta, conosciuto per la sua delicatezza, la totale assenza di spine e il sapore inconfondibile

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

La Diocesi di Teggiano-Policastro in pellegrinaggio giubilare a Roma: 2200 fedeli alla Porta Santa

Fedeli provenienti da tutte le parrocchie della Diocesi con i loro parroci pronti a prendere parte al pellegrinaggio

Torna alla home