Cronaca

Controlli della forestale nel salernitano: sopralluoghi nelle aree percorse da incendi

20 persone sanzionate, multe per 8mila euro

Comunicato Stampa

19 Aprile 2018

Carabinieri forestali

I Carabinieri Forestali del Gruppo di Salerno stanno svolgendo sopralluoghi e controlli sulle aree percorse da incendio durante le passate stagioni estive e controlli su scavi, movimenti terra e variazioni geomorfologiche in genere.

Le zone boscate ed i pascoli i cui soprassuoli siano stati percorsi dal fuoco sono soggetti a specifici divieti e prescrizioni tesi da una parte a limitare gli scopi speculativi che possono originare gli incendi boschivi e dall’altro a favorire la naturale rinnovazione del soprassuolo vegetale.

E così, le aree percorse da incendio non possono avere una destinazione diversa da quella preesistente per almeno quindici anni, per dieci anni è vietata la realizzazione di edifici, strutture ed infrastrutture finalizzate ad insediamenti civili ed attività produttive, sono vietate per cinque anni le attività di rimboschimento e di ingegneria ambientale sostenute con risorse finanziarie pubbliche, sono infine vietati per dieci anni il pascolo e la caccia. I militari hanno in particolare accertato attività di pascolo non consentito in aree incendiate e contestato 10 sanzioni per un totale di circa 2.000,00 euro.

In sinergia ai predetti controlli, i militari stanno verificando il rispetto del vincolo idrogeologico e quindi i terreni che per effetto di utilizzazioni contrastanti con la natura del suolo possono subire denudazioni, perdere la stabilità o turbare il regime delle acque al fine ultimo di prevenire pericolosi eventi quali alluvioni, frane e movimenti di terreno.
20 le persone sanzionate per un importo di 8.000,00 euro e 16 le persone deferite alla Autorità Giudiziaria per violazioni al vincolo idrogeologico e violazioni urbanistico edilizie.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sant’Arsenio, rimossi rifiuti speciali abbandonati nei canali: scatta il sequestro

I sacconi big bag, contenenti rifiuti di natura speciale e potenzialmente pericolosa, sono stati rimossi dalla società R.A.F. Ecologia di Sant’Arsenio

Processo Alfieri, la competenza passa a Vallo della Lucania

Dopo la discussione il giudice ha deciso per la competenza del Tribunale di Vallo della Lucania

Casal Velino, deteneva droga ai fini di spaccio: 48enne nei guai

Le indagini hanno consentito di contestare più condotte di spaccio poste in essere in favore di una pluralità di soggetti, poste in essere non solo in Casal Velino, ma anche in Vallo della Lucania

Processo Alfieri: udienza rinviata alle ore 14

Questo pomeriggio si torna in aula. Il giudice sarà chiamato a decidere sulla competenza

Furto notturno al bar tabacchi di Poderia: ingente bottino di Gratta e Vinci e tabacchi

Colpo nella notte ai danni di un esercizio commerciale a Poderia, frazione di Celle di Bulgheria. I Carabinieri della Compagnia di Sapri indagano sull'accaduto

Ernesto Rocco

24/04/2025

Processo Alfieri: udienza cruciale a Salerno per la competenza territoriale

Sarà il Tribunale di Salerno a decidere sulla competenza territoriale. Giornata cruciale per Franco Alfieri e gli altri indagati

Sala Consilina, coinvolta in un incidente stradale: morta le 21enne Angelica Gargano | VIDEO

La ragazza è morta dopo tre giorni di agonia. Era ricoverata all'ospedale "Ruggi" di Salerno

Battipaglia, deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato

L'indagato sarebbe stato trovato in possesso di 6,60 grammi di cocaina

Altavilla Silentina, morta l’anziana ustionata dalle fiamme del camino

La donna era ricoverata dallo scorso 28 marzo presso l'ospedale di Roccadaspide con gravi ustioni

Papa Francesco, l’ultima benedizione nel giorno di Pasqua: il Pontefice lascia una grande eredità | VIDEO

Un Papa venuto «quasi dalla fine del mondo» eppure così dentro le vicende e le piaghe del mondo. Ha avuto il tempo di commiatarsi offrendo al mondo l’ultima benedizione Urbi et Orbi, quella della domenica di Pasqua

Vito Rizzo

22/04/2025

Festività Pasquali: intensificazione dei controlli nella Provincia di Salerno

I controlli interforze iniziati sabato 19 e proseguiti fino al lunedì di Pasquetta

Avvelenati due cani in una proprietà privata a Sanza

Una giornata di festa si è trasformata in un incubo per una famiglia di Sanza, nel Vallo di Diano

Torna alla home