Cilento

«Avverrebbe che a Roccagloriosa s’illuminerebbero le case»: Giuseppe Galzerano presenta il suo nuovo libro

Nel libro si ripercorrono momenti di storia locale

Comunicato Stampa

14 Aprile 2018

Oggi, alle ore 18, nell’aula Consiliare del Comune verrà presentato il nuovo libro di Giuseppe Galzerano «Avverrebbe che a Roccagloriosa s’illuminerebbero le case» (Galzerano Editore, 2018) che ricostruisce dettagliatamente l’iter della proposta di legge al Parlamento del Regno d’Italia a favore di Roccagloriosa (1862-1880) per il trasferimento della Pretura dalla vicina Torre Orsaia.

E’ un’opera di storia giuridica e sociale che approfondisce una controversia sconosciuta e emblematica tra i due comuni cilentani, che il paziente lavoro di ricerca di Giuseppe Galzerano nell’Archivio Storico della Camera dei Deputati riporta alla luce e all’attenzione dell’opinione pubblica. Sulla proposta si registrarono gli interventi di numerosi deputati, tra i quali i salernitani Teodosio De Dominicis, Giovanni Nicotera, Diego Taiani e del famoso deputato napoletano Ruggiero Bonghi.
Un evento di cultura, storia e approfondimento, voluto e curato dall’associazione culturale onlus «Effetto Donna». Oltre a Giuseppe Galzerano, editore, storico e ricercatore, intervengono i sindaci di Roccagloriosa, Nicola Marotta e di Torre Orsaia, Pietro Vicino, e il presidente dell’Ordine degli avvocati di Vallo Della Lucania, Michele Barbato; modera l’avvocato Anna Maria Nardo.

«Nel libro – dichiara Galzerano – ripercorro i momenti di una lunga e significativa discussione sul Cilento al Parlamento del Regno d’Italia, che inizia il 5 febbraio 1862 e, tra alterne vicende, si conclude il 12 luglio del 1880 con un nulla di fatto. Dell’importante e sentita questione, totalmente sconosciuta a Roccagloriosa, che riscopro a distanza di un secolo e mezzo, oltre che alla Camera dei Deputati se ne parlò – come documento – addirittura nella prima pagina dell’attuale quotidiano «La Stampa» di Torino».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Roscigno: tutto pronto per la XIV Festa dell’asparago selvatico

L'appuntamento è per Il 25-26 aprile e il 1° maggio

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home