Attualità

Agropoli: l’Associazione “Spartakus” nel mirino delle Istituzioni

I volontari lanciano un appello:" aiutateci a sostenere i randagi negli stalli privati"

Antonella Capozzoli

13 Aprile 2018

“Siamo amareggiati e delusi, ma abbiamo capito che dobbiamo fermarci.”

Con queste parole, Ilaria Procida, una delle volontarie più attive dell’Associazione “Spartakus, dalla parte degli animali”, chiarisce la criticità di una situazione che, da tempo, sta mettendo a rischio l’essenza stessa del progetto di salvaguardia dei randagi abbandonati sul territorio.

“I responsabili del settore randagismo campano” – continua la Procida – “hanno pensato bene di controllare i volontari [che lavorano con gli animali], o meglio, i cani che amorevolmente accudiamo, cercando di non far mancare loro nulla né dal punto di vista sanitario, né da quello alimentare.” Un iter complesso e delicato che, alla fine, condurrà, inevitabilmente, al sequestro.

“Noi crediamo che prima di arrivare a questo, dovranno intimarci lo sgombero entro un lasso di tempo determinato; per questo,” – prosegue la volontaria -” tutti i nostri trovatelli saranno inviati presso stalli a pagamento.”  E non si tratta di numeri esigui: i randagi, attualmente, sono 12 – esclusi i 3 adottati dal presidente dell’Associazione, Vincenzo D’Andrea – per un spesa mensile fissa di circa 900 euro.

Con delusione e rassegnazione, dunque, i volontari sono costretti a cedere e ad arrestare il proprio lavoro “non per scelta, ma per l’obbligo imposto dalle istituzioni che, da oggi, ci aspettiamo facciano la loro parte con lo stesso animo, rispetto e amore che abbiamo sempre avuto noi volontari verso le tante creature di cui ci siamo presi cura”.

Lo sgomento, la rabbia e la preoccupazione da parte degli utenti che frequentano assiduamente la pagina Facebook dell’Associazione e che si occupa di adozioni, è evidente; “Com’è possibile che succeda tutto questo? Cosa succederà all’Associazione?” Queste le domande più frequenti, a cui risponde, ancora, la volontaria: ” I cani saranno tutti indirizzati a stalli privati e controllati sino alle adozioni, questo ve lo assicuro. Se mi chiedete come sia potuto succedere” –  continua – ” vi dico che purtroppo noi, per legge, non possiamo sostituirci alle istituzioni, non ne abbiamo il diritto. Certo è” – promette- “che sarà nostra premura vigilare affinché siano queste stesse istituzioni che ci stanno fermando ad occuparsi in maniera impeccabile dei randagi che non potremo più accogliere noi. L’ultima arma che ci resta”, conclude, “è l’amore e la condivisione: chiunque sia interessato, potrà aiutare i piccoli randagi adottandoli a distanza e permettendo loro di vivere una vita dignitosa.

 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Agropoli celebra l’80° anniversario della Liberazione con memoria e musica

L'ANPI di Agropoli promuove una giornata di riflessione e celebrazione per il 80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo, con letture, musica e una mostra fotografica

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Torna alla home