Attualità

Vallo della Lucania, in fila dall’alba per il disbrigo di pratiche Asl: proteste dell’utenza

Lettera alla direzione: si adottino sistemi per velocizzare l'attività degli uffici

Sergio Pinto

12 Aprile 2018

VALLO DELLA LUCANIA. Una nota alla direzione del distretto sanitario di Vallo della Lucania al fine di segnalare i disagi avvertiti dall’utenza che si reca agli uffici. L’iniziativa arriva da parte di un cittadino seccato dai continui problemi che si creano a causa della grande affluenza che si registra quotidianamente. Le file davanti gli sportelli si creano già all’alba; spesso sono anziani ad essere costretti a restare in piedi per ore, talvolta solo per sbrigare delle semplici pratiche burocratiche.

La richiesta è di prolungare gli orari di apertura, adottare un sistema di prenotazione, delegare i comuni , raccogliere le autocertificazione ed evaderle il giorno seguente, mettendo a disposizione una PEC. Proposte, queste, che eviterebbero di doversi recare più volte agli uffici e fare lunghe file. Ne gioverebbero soprattutto le utenze che vivono nelle difficoltà giornaliere di deambulazione, di logistica e di poca conoscenza della materia fiscale. “Non è possibile perdere intere giornate senza venire a capo di tutto”, è l’amara riflessione dello scrivente.

Sul caso è intervenuto anche Pietro Miraldi, consigliere del Movimento 5 Stelle, che ha rincarato la dose. “E’ scandaloso – dice – che ogni mattina ci sia uno spettacolo simile presso la sede dell’Asl di Vallo della Lucania.
Già due anno fa lo denunciammo,ma non è cambiato nulla”. “Le soluzioni ci sono. Applicatevi un po’”, conclude il consigliere di minoranza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Elezioni 2025: è la settimana delle liste. Entro sabato la presentazione

Sono quattro i comuni al voto nel salernitano. Riflettori puntati su Capaccio Paestum, comune che torna alle urne dopo il terremoto giudiziario che ha coinvolto l'ex sindaco Franco Alfieri

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Torna alla home